Archivi del mese: dicembre 2011

venerdì, 30 dicembre 2005, nessun commento


Se passo davanti alla casa dove abito, posso dire “abito là” ma non posso dire di abitare tutti i luoghi allo stesso modo, e non tutti i luoghi evocano la stessa memoria. Abitare e ricordare non sono attività disgiunte e … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, citazione | Contrassegnato , | 11 commenti

cresci Italia


«Stavamo andando in direzione sud est, poi abbiamo frenato» MM Speriamo di non capottare…

Pubblicato in citazione, politica | Contrassegnato , | 6 commenti

poveri ma belli


Si era un tempo “poveri ma belli” e si è oggi ricchi e brutti, dotati di notevoli capacità di acquisto ma irrimediabilmente destinati a una crescente bruttezza. E naturalmente “la bruttezza non svanirà”, come i sacchetti di plastica della nostra … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, citazione, messapi, politica | Contrassegnato , , | 2 commenti

manovra alla carbonara


“Con il voto al Senato la manovra del governo Monti è legge. Si tratta di un decreto che non fa al 100% quanto avremmo fatto e voluto noi e che è migliorabile ancora in diversi punti. Ma il lavoro portato … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato | 14 commenti

Auguri di Buon Natale a tutti


“San Gisepp accatt’ la fass’ la Madonn’ lu pigghji e lu ‘mbass’ e lu ‘mbass’ finu fin’ quand’ è bell’ Gesù Bammin’ San Gisepp’ vicchiariedd’ vien’ corcht’ a cas’ meij ti pripar’ nu littisciedd’ ind’ò cor’ di l’anim’ meij. Marij … Continua a leggere

Pubblicato in auguri, Ceglie Messapica | 5 commenti

compiti per le vacanze


questa ricerca perché da fonte autorevole ho saputo che in alcune zone della nostra Puglia più di mezzo secolo fa si parlava di “nicr amar” (neroamaro) “alludendo” all’esistenza di un “nicr dosce” (nero dolce, identificabile con l’attuale primitivo) forse estinto … Continua a leggere

Pubblicato in cultura contadina, tradizioni | 6 commenti

tam tam


 ahi Ceglie … questa mattina ho avuto notizia che, durante i lavori di rimozione di intonaci all’interno del complesso monumentale [Convento dei Domenicani], sembra, siano venuti alla luce, poi rimossi, affreschi che potrebbero essere di grande valore storico e culturale. … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, arte, Ceglie Messapica | 18 commenti

La storia di Taborre e Maddalena


in collaborazione con “Tenuta Giustini” – Pulsano (TA) http://www.tenutagiustini.it Ingresso spettacoli € 6,00 Under 40 ingresso ridotto € 4,00 Abbonamento a tutti gli spettacoli € 18,00 > Scarica il programma della rassegna (.pdf) Residenza Teatrale di Ceglie Messapica Armamaxa teatro … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, teatro | Contrassegnato | Lascia un commento

***** (a)mari e monti


Non abbiamo più una maggioranza, non abbiamo neanche una minoranza, solo cassi, massi e …casini. Calcola la tua pensione e …pensa anche tu!

Pubblicato in politica | Contrassegnato , | 2 commenti

Pietro Gatti: il poeta, il suo territorio, i suoi lettori…


Ancora Ceglie Messapica, le sue bellezze, la poesia, ma soprattutto i suoi misteri. Paesaggi naturali, a partire dai suoni della campagna (grillo e mosca), una poesia del poeta Pietro Gatti “Sta funnate”, il paesaggio con la pioggia… clicca e continua … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, poesia | Contrassegnato | Lascia un commento

patrimonio secolare in pericolo


“Ho scoperto (…) che per eliminare gli ulivi si potrà beneficiare del silenzio assenso della regione, quindi li si potrà vendere e deportare senza più bruciarli come facevano alcuni criminali fino a ieri: da oggi in poi i piromani di … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, arte, Puglia | 4 commenti

…e se continuasse qui?


Agli amici di Splinder: vi piace il trasferimento qui?

Pubblicato in Ceglie Messapica | 16 commenti