Archivi del mese: gennaio 2012

oggi Splinder chiude e me ne dispiace


venerdì, 16 dicembre 2005 Proposte per far nascere l’associazione virtuale Caro Marco, prima vorrei spendere due parole sull’argomento del corso, forse non mi sono spiegato. Quando parlo di ricominciare ad uscire nel corso non intendo dire che dobbiamo tornare indietro … Continua a leggere

Pubblicato in blogosfera cegliese, Ceglie Messapica, cegliesi | Contrassegnato , , | 8 commenti

Torre Guaceto salva?


Il Presidente della Provincia di Brindisi Massimo Ferrarese ha negato l’autorizzazione allo scarico delle acque reflue del depuratore di Carovigno nel Canale Reale e nell’Area Marina Protetta di Torre Guaceto. La decisione ha suscitato grande soddisfazione del Comitato “Salviamo Torre … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, turismo | Contrassegnato | 5 commenti

cazzacarn’ o disperati?


Il premier Mario Monti spiega così le intenzioni del governo sulla riforma del lavoro: «Occorre che la protezione delle persone nel mercato del lavoro non diminuisca, ma diventi più equilibrata e con una protezione meno concentrata sul singolo posto di … Continua a leggere

Pubblicato in economia | Contrassegnato , | 24 commenti

italians


«Berlusconi è un po’ una mezza calzetta, ha paura. C’è tutto un paese che vuole strozzare Monti, ma Silvio ha paura di mandarlo via». Umberto Bossi *** “Io sono italiano, ma l’Italia è mansionata da infami, ladri e barbari; gli … Continua a leggere

Pubblicato in citazione, cultura contadina, politica | Contrassegnato | 6 commenti

La moneta della discordia


In occasione del decimo anniversario dell’introduzione dell’euro, Giovanni Moro mira con il suo libro ad approfondire l’intreccio che intercorre tra la moneta unica e la cittadinanza europea, intreccio da cui dipende il destino, anche economico, dell’Europa. Egli non si definisce … Continua a leggere

Pubblicato in economia, mondo, Puglia | Contrassegnato , , | 20 commenti

buona domenica


Non il solito Salento di tendenza. Ma un itinerario della buona tavola nell’entroterra brindisino, a caccia di osterie tradizionali e ristoranti premiati fra i più famosi d’Italia. Scoprendo borghi come Ceglie Messapica, “città d’arte e terra di gastronomia” recita il … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, arte, Ceglie Messapica, cegliesi, economia, turismo | Contrassegnato , , , , | 2 commenti


Lo so la malattia è grave, ma se non crediamo alla medicina dell’onestà intima e quotidiana applicata a noi stessi, non abbiamo veramente speranza; mi sono illuso che continuare a praticare l’onestà anche quella autolesionista possa servire. Per ora mi … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica | 4 commenti

intranet o internet?


La “cacciata” dei blogger cegliesi da Palazzo di città Giovedì 19 Gennaio 2012 10:26 Redazione_2 CEGLIE MESSAPICA – Ti trovi a Palazzo di città? Allora niente blog. Si sa che a Ceglie Messapica la cronaca e il dibattito politico passa … Continua a leggere

Pubblicato in blogosfera cegliese, Ceglie Messapica, cegliesi | Contrassegnato , | 3 commenti

eppur si muove


La gravità della crisi impone «un cambiamento nella politica economica del Governo» che, dopo il rigore della manovra di dicembre, «è chiamato ora a mettere in atto politiche che favoriscano la crescita, il lavoro, l’equità sociale e fiscale». Un pressing … Continua a leggere

Pubblicato in economia, politica | Contrassegnato , | 10 commenti

Lo sterminio degli Italiani di Crimea


L’Associazione Regionale Pugliesi di Milano riprende ancora una volta l’iniziativa a favore degli Italiani, per lo più Pugliesi, di Crimea, a un anno circa da quella precedente  organizzata a Milano, dal 3 al 5 dicembre 2010, “Lo sterminio degli Italiani … Continua a leggere

Pubblicato in Puglia | Contrassegnato | 8 commenti

poveri & ordinari


Ci hanno avvelenati coi loro debiti, come fecero anni fa con le così dette “tigri asiatiche”, ora tirano la rete con le agenzie di rating ad orologeria. Ma ci sono i cinesi e gli indiani che possono papparsi loro e … Continua a leggere

Pubblicato in economia, mondo | Contrassegnato | 7 commenti

porcellum for ever


La Corte costituzionale, in data 12 gennaio 2012, ha dichiarato inammissibili le due richieste di referendum abrogativo riguardanti la legge 21 dicembre 2005, n. 270 (Modifiche alle norme per l’elezione della camera dei deputati e del senato della repubblica). La … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , | 3 commenti