Archivi del mese: febbraio 2012

Una via per la principessa Colonna?


LA PRINCIPESSA ANNA COLONNA Con la tragica morte di GIOVANNI ANTONIO ORSINI DEL BALZO, Principe di Taranto, avvenuta in Altamura nel novembre 1463, terminava la lunga guerra di successione che aveva devastato buona parte del Regno di Napoli. La sua … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, storia | Contrassegnato | 23 commenti

muri


Il Sindaco di Ceglie Messapica, Luigi Caroli ha comunicato sul sito istituzionale che, al fine di avviare una verifica del programma di mandato e rafforzare il contatto diretto con la città, ha attivato un percorso di coinvolgimento e partecipazione delle … Continua a leggere

Pubblicato in archeologia, Ceglie Messapica, messapi, storia, turismo | Contrassegnato , , | 7 commenti

dal ricordo la spinta…


Mio nonno Rocco, buonanina, aveva come ngiurijə (soprannome) qualcosa di militaresco che, lui raccontava, gli fu utile quando da Albenga, dopo l’otto settembre, con l’esercito allo sbando, decise di tornare a Ceglie con il mezzo più sicuro al mondo… e … Continua a leggere

Pubblicato in agricoltura, ambiente, cegliesi | Contrassegnato , | 6 commenti

spunti… di vista


“La scelta di vivere la comunita’ nella dimensione Rete e’ nata in campagna elettorale, soprattutto perche’ li dentro, in quella giungla di segni e messaggi, si possono capire tante cose, ci si puo’ confrontare con nuovi linguaggi giovanili, si puo’ … Continua a leggere

Pubblicato in blogosfera cegliese, Ceglie Messapica, Nichi Vendola, politica | Contrassegnato , | 7 commenti

vent’anni dopo


Il 1992 è stato un anno tremendo. Tangentopoli ne è un aspetto molto importante ma non il solo. E anche sugli altri c’è molto da meditare. Vediamoli in rapida sintesi. Il 5/6 aprile si vota per rinnovare Camera e Senato. … Continua a leggere

Pubblicato in citazione, economia, politica, storia | Contrassegnato , | 14 commenti

giustizia e crescita per il sud


Alla radice degli antichi mali irrisolti del Sud pare ci sia una politica locale che ha utilizzato in forme esasperate le risorse pubbliche per creare consenso a breve termine offrendo assistenza invece di servizi e beni collettivi, unita a una … Continua a leggere

Pubblicato in economia, politica, Puglia | Contrassegnato , | 15 commenti

articolo 18


L’articolo 18 «è una norma di civiltà» e soprattutto «una norma deterrente». E per questo motivo non deve essere messa in discussione. Susanna Camusso, segretario generale della Cgil, ha ribadito dagli studi di Che tempo che fa il no del … Continua a leggere

Pubblicato in economia | Contrassegnato | 3 commenti

Il brigantaggio visto dalla fiction


Dopo il post sul brigantaggio visto dal sud di qualche giorno fa, voglio insistere sull’argomento con una recensione di Rocco Biondi sulla recente fiction Rai incentrata sulla figura del brigante Carmine Crocco ,”Il generale dei briganti”: Come c’era da aspettarsi … Continua a leggere

Pubblicato in cinema, TV | Contrassegnato , | 8 commenti

fogghjə sciersə


In primavera o in autunno, quando la rugiada notturna rendeva i campi della nostra terra rossa morbidi e accoglienti per l’erba spontanea, i nostri vecchi partivano alla ricerca di fogghjə sciersə. Si avviavano lungo i tratturi e le stradine delle nostre … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, cultura contadina | Contrassegnato , , | 4 commenti

dedicato a Celentano


“L’integralismo religioso, vuol dire praticare una religione con tanta crusca, infatti fa fare delle grosse cacate„ Maurizio Crozza Sarebbe bello, che s’imparasse a parlare delle poche cose che si conoscono e tacere su tutte le altre, sarebbe bello guadagnarsi da … Continua a leggere

Pubblicato in integralismo | Contrassegnato | 10 commenti

c’è una Ceglie migliore


Non coltivo l’obiettivo di sottrarre consensi al Pd, la nostra aspirazione è costruire il cantiere dell’alternativa. Qui bisogna rimescolare le carte del riformismo e del radicalismo  per dare vita ad una gara delle idee e non dei pregiudizi. Ponendo al … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, Nichi Vendola, politica, Puglia | Contrassegnato , , | 11 commenti

ambiente alla verifica


L’azione di stimolo di alcuni cittadini, anche a mezzo dei socialnetwork, pare aver prodotto qualche risultato dal punto di vista dell’impegno delle autorità. A tal proposito riporto il comunicato stampa dell’Amministrazione Comunale cegliese, nella speranza che approfondimenti e monitoraggi costanti … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, blogosfera cegliese, Ceglie Messapica | Contrassegnato | Lascia un commento