Il Sindaco di Ceglie Messapica, Luigi Caroli ha comunicato sul sito istituzionale che, al fine di avviare una verifica del programma di mandato e rafforzare il contatto diretto con la città, ha attivato un percorso di coinvolgimento e partecipazione delle associazioni e dei cittadini, attraverso una serie di incontri con la società civile che hanno avuto inizio mercoledì 22 febbraio.
Pertanto tutte le organizzazioni sindacali, gli operatori economici, le associazioni ed il volontariato sociale, le istituzioni scolastiche e religiose nonché tutti quei soggetti che sono impegnati quotidianamente per la crescita della nostra Ceglie e che rappresentano a pieno titolo la società civile sono state invitate a dare il loro contributo.
Questo blog, forse a torto, ritiene di essere impegnato, se non per la crescita di Ceglie, quanto meno per la difesa del suo buon nome. Sotto questa veste, avanza una richiesta: cosa ne sarà di
queste antiche vestigia?
Grazie per l’attenzione dal blog dei cegliesi nel mondo.
se non saranno cambiati i progetti, il muro messapico sarà conservato, come i muretti di contenimento. I terreni contenuti dai muretti verrebbero adibiti a orti a bassa coltura al servizio degli studenti della scuola di gastronomia. L’ampio spazio nella parte più bassa diventerebbe un anfiteatro per manifestazioni varie. La panoramica, o almeno quello che ne rimane, sarebbe salva.
Questo è quanto ci è stato riferito dal sindaco nell’incontro con i bloggers
Mi sembra che la nuova destinazione fosse già stata annunciata da Ahi Ceglie e da me linkata nel contesto di un articolo. In esso riportavo le mie considerazioni sui costi di acquisto di quel terreno per farne un parcheggio che non sarebbe mai stato autorizzato dalla Soprintendenza. Adesso ci si è inventata una destinazione per giustificare quella spesa che si poteva evitare. L’unica cosa positiva che emerge dalla vicenda è la salvaguardia della prima cinta delle mura messapiche.
E’ stata la prima domanda che ho posto al sindaco. Mi dispiace per l’anonimo (si fa per dire) che voleva che vi fosse costruito un parcheggio e sapeva come farlo in un’altra discussione su questo blog.
Ahi Ceglie … risponderà come anonimo, col nuovo nikname o col suo nome?
Intanto una bella pulizia all’area è stata fatta. Gli orti urbani ci starebbero bene, come ci sono già stati.
Grazie a tutti gli amici per le notizie che hanno fornito. Due righe dagli addetti ai lavori completerebbero la mia soddisfazione.
Per la storia le radici vanno conservate.