Archivi del mese: marzo 2012

Goran Bregovic, Maestro Concertatore della Notte della Taranta


L’amico, cegliese nel mondo, Patrizio Suma mi segnala e volentieri evidenzio la notizia che Goran Bregovic, compositore e musicista di fama internazionale, sarà il Maestro Concertatore della quindicesima edizione del Festival la Notte della Taranta. Lo annuncia la Fondazione La … Continua a leggere

Pubblicato in cultura contadina, Puglia, sud, tradizioni, turismo | Contrassegnato , | 9 commenti

forum turistico a Ceglie


Il forum “Dalla A alla Puglia: Le politiche del turismo per la Puglia”, organizzato dall’Università Europea per il Turismo farà tappa, martedì 10 aprile alle ore 15, presso il Castello Ducale di Ceglie Messapica (Br). Si parlerà di costruzione di … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, turismo | Contrassegnato | 6 commenti

io, un’occhiata a questo programma, la darei


(…) da tutto l’insieme dipende l’evoluzione del terribile, angoscioso problema della disoccupazione, ormai non più solo giovanile: l’Istat ci fa sapere che Brindisi sta al 31 per cento. E’ il problema dei problemi, che mortifica gli individui, mette in difficoltà … Continua a leggere

Pubblicato in Brindisi, politica | Contrassegnato | 7 commenti

Non me lo dire


Da oggi 23 marzo 2012 sarà nelle sale cinematografiche italiane “Non me lo dire”, il primo film cinematografico di Uccio De Santis. La commedia, non priva di spunti di riflessione, è stata girata in Puglia, per lo più nella provincia … Continua a leggere

Pubblicato in cinema, Puglia | Contrassegnato | 2 commenti

elezioni amministrative Brindisi 2012


Io c’ero voglio continuare la lotta nel prossimo consiglio comunale di Brindisi. PIETRO PALMISANO

Pubblicato in ambiente, Brindisi, politica | Contrassegnato | 13 commenti

sud nuova frontiera


La nuova geografia del mondo passa dal Mediterraneo e pone nuovi interrogativi sul governo dei flussi migratori, sul dialogo interreligioso, sugli equilibri geoeconomici e politici. Più ad ampio raggio, andrà creato un ponte culturale, politico ed economico tra l’Unione europea … Continua a leggere

Pubblicato in citazione, Europa, sud | Contrassegnato | 4 commenti

21 marzo Giornata della Memoria e dell’Impegno


Ricevuto e volentieri pubblicato. Dal 1996 ogni 21 marzo si celebra la Giornata della Memoria e dell’Impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie. Il 21 marzo, primo giorno di primavera, è il simbolo della speranza che si … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, giovani | Contrassegnato , | 9 commenti

Olivo cegliese di contrada Genovese


“Ti voglio inviare un bellissimo esemplare che non riesco ad incollare. Si trova in contrada Genovese: non so se è il più grande di Ceglie Messapica, ma è certamente notevole. Se vuoi puoi farlo vedere agli amici cegliesi nel mondo. … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Ceglie Messapica, Puglia | Contrassegnato | 6 commenti

s.o.s. olivo di Puglia


   Sono circa 8.250 le piante secolari di ulivo in Puglia che dovranno essere espiantate entro la fine del mese per far posto al raddoppio della statale 16 che nell’ultimo tratto dei suoi mille chilometri attraversa la Puglia. Per ora … Continua a leggere

Pubblicato in agricoltura, ambiente, Puglia | Contrassegnato | 22 commenti

… noi suoneremo le nostre campane


senza bisogno di udir trombe… La torre dell’orologio di Ceglie Messapica fu progettata nel 1893 dall’Ingegner Paolo Chirulli, un piccolo gioiello nel suo genere. Una torre civica che andò a sostituire quella più tozza e sopratutto meno evidente di Piazza … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica | Contrassegnato , | 14 commenti

oh, che bel castello!


Castello, rocca, mastio, torre sono tutti termini che evocano forza, sicurezza, difesa. Questa solidità, questa protezione, più che altro psicologica, del Castello e del suo giardino interno rappresentano oggi la memoria della storia di Ceglie Messapica. Storia di battaglie, di … Continua a leggere

Pubblicato in blogosfera cegliese, Ceglie Messapica | Contrassegnato , , | 5 commenti

‘’ U SCRAFFALIETTE ‘’


COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE G.T.A. Dopo le due serate del 7 e 8 gennaio 2012, il Gruppo Teatrale Amatoriale “Maria SS. Assunta” presenta, domenica 18 marzo alle ore 19, la terza replica della commedia “U scraffaliette” di Eduardo Scarpetta trasposta in vernacolo cegliese. … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, teatro | Contrassegnato , | 1 commento