Archivi del mese: aprile 2012

lettera aperta, in occasione del primo Maggio


Caro Pietro, quest’anno la festa dei lavoratori cade in un periodo in cui quel diritto al lavoro, base primaria della nostra Costituzione, traballa sotto l’attacco di chi, vuole uscire dalla crisi economica, caricandola interamente sulle spalle di chi produce. Ci … Continua a leggere

Pubblicato in Brindisi, economia, politica | Contrassegnato | 12 commenti


Originally posted on Lo smemorato di Collegno:
Un vento furioso e improvviso scuote i campi reduci di raccolto, le piante dalle foglie ancora tenaci che sembrano pesciolini impazziti, le sterpaglie ormai ingiallite e secche. Tutto è iniziato verso le 6…

Pubblicato in Ceglie Messapica | 5 commenti

crescita, il nuovo sol dell’avvenire


Angela Merkel, in attesa di conoscere il risultato delle elezioni presidenziali in Francia che potrebbero bocciare la rielezione di Nicolas Sarkozy, da’ ragione al presidente della Bce e rivela di aver preso contatti con il governo italiano per promuovere iniziative … Continua a leggere

Pubblicato in economia, Europa | Contrassegnato , | 23 commenti

giovane Italia


Sono così oggi le nostre bandiere. Il popolo le ricamò con amore, cucì gli stracci con la sofferenza. Con mano ardente conficcò la stella. E tagliò, da camicia o firmamento, l’azzurro per la stella della patria. Il rosso, goccia a … Continua a leggere

Pubblicato in giovani | Contrassegnato | 3 commenti

volano poche uova marce


«In questo Paese c’è poco spirito costruttivo, ma anzichè lamentarsi e protestare bisogna lavorare insieme. Forse ne avremmo tutti qualche beneficio». «Spesso nelle famiglie farsi una casa è considerata una priorità rispetto al dare un adeguato capitale umano ai figli». … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , | 15 commenti

un’idea del… diavoletto


Diminichə u dimoniə ha lanciato una caccia al candidato al Consiglio Comunale di Brindisi alle prossime consultazioni elettorali del 6 e 7 maggio. Questo blog lo conosce si chiama Pietro Palmisano. Dopo aver letto quello che pensa nei post (e … Continua a leggere

Pubblicato in Brindisi, cegliesi, politica | Contrassegnato | 5 commenti

oi dialogoi


Gentile Sig. Palmisano, la redazione del Quotidiano mi ha girato la sua mail. Apprezzo il suo interesse, tra l’altro ho visto che è nella lista di Roberto Fusco, l’unico candidato che, ad oggi, ha risposto al mio appello. Ne terró … Continua a leggere

Pubblicato in Brindisi, giovani, politica | Contrassegnato , | 4 commenti

tutto quello che (non) ho


“Mi hanno insegnato che le parole sono come dei corpi viventi, complessi, che si trasformano col tempo e nei luoghi, come le persone e le piante. Come le persone e le piante si fanno conoscere e studiare con affetto, fino … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, Roberto Saviano | Contrassegnato | 9 commenti

Nichi Vendola tranquillo


Nel corso di un’intervista, rilasciata a margine della conferenza stampa tenuta oggi a Roma, Nichi parla delle indagini che lo vedono indagato: “Come cittadino sono tranquillo perché posso guardare in faccia qualunque italiano, so di non aver fatto nulla e posso … Continua a leggere

Pubblicato in Nichi Vendola, politica, Puglia | 9 commenti

non solo, ma sopratutto Ceglie


Torno a scrivere dopo un po’ di tempo e lo voglio fare parlando di qualcosa che sento particolarmente vicino, la mia terra, la Puglia. Più tempo ci passo lontano e più mi rendo conto di quanto sia bella ogni volta … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, Puglia, turismo | Contrassegnato , | 8 commenti

facciamolo insieme


Anonimo, 11 aprile 2012 @ 15:55-: “ma pietro santo perchè non si apre un suo blog elettorale!?” Replica Pietro Santo: “Perché quelli come te non ci verrebbero. Perciò Vota PIETRO PALMISANO scrivi sul primo rigo in alto a sinistra sulla … Continua a leggere

Pubblicato in Brindisi, politica | 17 commenti

sacrificio annunciato


Unberto Bossi: «tutti uniti. La pulizia è già in atto e c’è già chi la deve fare». «Sono giorni di passione, di dolore ma anche di rabbia per l’umiliazione, l’onta subita di essere considerati un partito di corrotti»: Roberto Maroni. … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato | 18 commenti