Archivi del mese: agosto 2012

è morto un Uomo


È morto il cardinale Carlo Maria Martini. Le condizioni del cardinale si erano aggravate ieri sera, egli era da tempo malato di morbo Parkinson. Carlo Maria Martini è stato un propulsore dell’ecumenismo e del dialogo con le altre religioni, a … Continua a leggere

Pubblicato in cultura, storia | Contrassegnato | Lascia un commento

a (grande) richiesta dall’archivio: cynodon dactylon golfinium


Secondo l’enciclopedia più famosa della rete, la Gramigna (Cynodon dactylon) è la pianta infestante più conosciuta al mondo, è verosimile che i cegliesi nel mondo la ricordino, nonostante le loro braccia, loro malgrado, siano state da tempo strappate all’agricoltura. Essa … Continua a leggere

Pubblicato in agricoltura, ambiente, Ceglie Messapica, citazione, cultura contadina, economia, politica, Puglia, tradizioni | Contrassegnato , , | 2 commenti

una iniziativa di giusti da sostenere


La più bella e solida iniziativa estiva , la sottoscrizione a sostegno di tutti i magistrati che rischiano il bavaglio, è partita proprio da Collegno: la cosa mi ha dato una euforica felicità, perché anche se tu ne fossi stato … Continua a leggere

Pubblicato in Collegno, giustizia, politica | Contrassegnato | 5 commenti

che sia una festa


Da oggi, sabato 25 agosto, a domenica 9 settembre a Reggio Emilia si terrà la 5° Festa Democratica Nazionale. La scelta di Reggio Emilia, la città del tricolore, dei ponti di Santiago Calatrava e terra legata a figure come quella … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato | 8 commenti

la memoria e il tempo


“Prima che il tempo cancelli la Memoria” un articolo di Antonello Laveneziana “Prima che il tempo cancelli la Memoria”. È questo il titolo che il geometra Pietro Maggiore ha voluto dare alla sua opera letteraria, tanto desiderata e scritta con … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, cegliesi, cultura, cultura contadina | Contrassegnato | 3 commenti

comunione e omologazione


Il settimanale Famiglia Cristiana giudica Comunione e Liberazione  un applausometro del potere, da chiunque esso sia rappresentato: “c’è il sospetto che a Rimini si applauda non per ciò che viene detto, ma solo perché chi rappresenta il potere è lì, … Continua a leggere

Pubblicato in giovani, integralismo | Contrassegnato , , | 3 commenti

Buona domenica!


Enzo Baldoni: un ricordo di adolescenza 1 commento Girovagando qua e là su Facebook, come faccio spesso, mi sono imbattuto in un post del blog di Pino Scaccia, storico corrispondente della Rai. Scaccia ricorda uno scambio di mail con il collega … Continua a leggere

Pubblicato in citazione, giovani | Contrassegnato , | 6 commenti

sentimento e ragione


Basandomi su ciò che leggo nel post di Edmondo Bellanova, credo di poter commentare che Vincenzo Gasparro ha certamente peccato di troppo amore per la nostra Ceglie Messapica. Chi ama profondamente non può accontentarsi della mera contemplazione dell’oggetto del proprio … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, cegliesi, cultura, cultura contadina, fotografia | Contrassegnato | Lascia un commento

scusate sono parziale… come Varriale


“E’ stata una bella rivincita, una vittoria sofferta che ci ha permesso di iniziare bene la stagione e di preparare al meglio il campionato”. Claudio Marchisio, sul sito internet della Juventus, ha commentato così il successo di Pechino che è … Continua a leggere

Pubblicato in sport | Contrassegnato , | 2 commenti

cucina e solidarietà


Tutto esaurito per la cena benefica di domani, venerdì 10 agosto, inserita tra gli eventi del Ceglie Food Festival, un ponte di solidarietà tra la Puglia e l’Emilia Romagna. Famosissimi chef proporranno la loro cucina nel ristorante “Tre Trulli” di … Continua a leggere

Pubblicato in beneficenza, Ceglie Messapica | Contrassegnato , | 1 commento

E’ da molto tempo che Ceglie è in provincia di Taranto


Antica e continua, è l’ingiustizia: qualcuno si deve ammalare e morire prima che il pericolo sia riconosciuto ufficialmente. Lorenzo Tomatis E’ racchiusa in due pagine, ed è stata depositata alle 13:35 l’ordinanza con cui il Tribunale del Riesame si è … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Nichi Vendola, Puglia, Taranto | Contrassegnato | 15 commenti

E’ morto Mario Annese


Al di là delle appartenenze e delle convenienze politiche non si può che partecipare al lutto per la scomparsa di Mario Annese, uno degli uomini politici più influenti della provincia di Brindisi e di Ceglie Messapica per numerosi decenni. Nato … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, cegliesi | Contrassegnato | 4 commenti