Archivi del mese: settembre 2012

un cegliese nel mondo


Cosimo non ce l’ha fatta. E’ morto dopo tre giorni di agonia nel reparto grandi ustionati di Niguarda: lascia moglie e due figli. SOLBIATE OLONA –  (Foto daniele belosio/varese press srl) Gallery: SOCCORSI DRAMMATICI Non ce l’ha fatta Cosimo Franco, … Continua a leggere

Pubblicato in cegliesi | Contrassegnato , , | 2 commenti

il nostro Paese più o meno…


Per uscire dalla crisi si deve cambiare. Nel tempo la società s’incrosta di sovrastrutture e di vincoli che ne impediscono l’evoluzione e producono “la crisi di sistema”. Spesso la speculazione sfrutta questo stato per fare soldi; ecco perché le crisi … Continua a leggere

Pubblicato in politica, video | Contrassegnato , , , , | 5 commenti

l’A.D. Basket Ceglie inizia il campionato


Ormai ci siamo, tutto è pronto per l’inizio della nuova stagione sportiva 2012/2013 per l’A.D. Basket Ceglie nel campionato di Serie C Regionale. Per i ragazzi di coach Djukic l’esordio è in trasferta fuori provincia, dopo l’entusiasmante promozione conquistata con … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, sport | Contrassegnato , | 6 commenti

la Messapia


Originally posted on Il Diavoletto:
Si chiamava così “Il Diavoletto“. Una scommessa iniziata il primo dicembre del 2006. Migliaia di anni fa se misurati col tempo di internet. Youtube era stato acquisito da Google pochi giorni prima ma non sapevo…

Pubblicato in blogosfera cegliese, Ceglie Messapica | 5 commenti

A che punto siamo! A che punto siamo? – SEL e contorni.


Ieri sera sono andato ad un incontro per la costituzione del comitato provinciale per il REFERENDUM per il ripristino dell’ART. 18. Eravamo convenuti da tutte le direzioni e dalle periferie più emarginate della così detta “sinistra”. In posti separati e … Continua a leggere

Pubblicato in Brindisi, Collegno, Nichi Vendola, politica | Contrassegnato , | 11 commenti

«Se ci costringono ancora a tagliare chiudiamo il Comune»


Il sindaco Silvana Accossato: «Non possiamo più pianificare nulla» Per capire in che acque naviga il Comune (di Collegno n.d.r.) basta guardare il bilancio. Su un pareggio di 39 milioni solo quattro sono destinati agli investimenti, e stiamo parlando di … Continua a leggere

Pubblicato in citazione, Collegno, Piemonte, politica | Contrassegnato , , | 1 commento

L’autista delle slot di Caterina Emili


L’autista delle slot di Caterina Emili (Besa editrice) è stato presentato il 15 settembre 2012 a Ceglie Messapica, in Piazza Vecchia da Arnaldo Travaglini, redattore capo Gazzetta del Mezzogiorno. Vediamo di che si tratta. Il viaggio di Vittore su e … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, Puglia | Contrassegnato | 2 commenti

fenomeno o norma?


Epidemiologia una chimera! A Ceglie Messapica ancora tumori polmonari tra le donne. A quando l’analisi dei casi? A Ceglie Messapica c’è uno strano fenomeno epidemiologico e, se vogliamo, statistico: nel ventennio 1981-2001 si sono registrati 28 decessi nelle donne per … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Ceglie Messapica, salute | Contrassegnato , | 11 commenti

ricevuto e condiviso o meglio: faccio girare


Il re è nudo. “Why did no one see it coming?”, “Perché nessuno l’ha vista arrivare?” Le persone di una certa età possono permettersi a volte momenti di sincerità spiazzante, tanto più se si chiamano Elisabetta, dimorano a Buckingham Palace … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , | 10 commenti

corsi e ricorsi sull’Europa


“Sangue” disse Mussolini accigliato “La gente si accorge sempre della guerra solo quando scorre il sangue. Non abbiamo forse oggi la guerra doganale? Tutto il mondo compera la Ford perchè è più economica, e tuttavia impreca conto l’America” “Dunque la … Continua a leggere

Pubblicato in citazione, economia, Europa, mondo, politica, storia | Contrassegnato , , , , | 4 commenti

Garage 21 Arte Contemporanea – 1° giovedì di settembre


La località è un piccolo e raccolto paese in provincia di Brindisi: Ceglie Messapica. Lo spazio si chiama “Garage 21 Arte Contemporanea” e da giovedì 6 settembre si aggiungerà nella costellazione italiana degli innumerevoli spazi per il contemporaneo. Uno start-up … Continua a leggere

Pubblicato in arte, Ceglie Messapica, cegliesi, Davide Pepe, Uccio Biondi | Contrassegnato , | 4 commenti

ma, davvero, davvero?


“La cosa più terribile dei Due Minuti d’Odio non consisteva tanto nel fatto che bisognava prendervi parte, ma, al contrario, proprio nel fatto che non si poteva trovar modo di evitare di unirsi al coro delle esecrazioni”. Una citazione molto … Continua a leggere

Pubblicato in citazione, politica | Contrassegnato , | 3 commenti