
Domani, domenica 2 settembre alle 20.30 a Ceglie Messapica (Masseria Lo Jazzo) si inaugura «Speed Book – Il gusto nel leggere», un progetto che nasce seguendo la falsariga dei più famosi speed date – appuntamenti veloci – in cui si ha un determinato lasso di tempo per conoscersi. La manifestazione è riservata agli autori e alle case editrici della Regione Puglia a cui Spiagge d’Autore riserva particolare attenzione.
Durante questi incontri ogni autore avrà un tempo prestabilito per parlare di sé, del suo libro e di ciò che ritiene più opportuno per presentare la sua opera al pubblico. Sono sette i temi individuati: cucina, famiglia, intrigo, viaggi e introspezione, amore, Puglia e politica ed economia. Gli interventi saranno talvolta intervallati da animazioni teatrali che, rivisiteranno e adatteranno alcuni contenuti dei volumi in chiave teatrale, in collaborazione con la rete dei «Teatri Abitati», progetto vincitore del premio Hystrio Altre Muse 2012, e Teatro Pubblico Pugliese.
Parteciperanno al primo «Speed Book – Il gusto nel leggere»: Stagnani, La luna e la focaccia, Progedit; Vito Antonio Loprieno, Il mare di lato, Il Grillo editore; Curione, Una ricetta per la felicità, Negroamaro. Inoltre, ci sarà la partecipazione straordinaria di Bruno Gambarotta con Le ricette di Nertiri, Garzanti. L’incontro sarà moderato da Antonio Loconte ed è organizzato in collaborazione con la Compagnia Teatro dell’Est.
Spiagge d’autore, il Festival Itinerante della Letteratura, coinvolgerà fino a settembre gli stabilimenti balneari della Puglia con lo scopo di creare un momento di incontro fra autori e lettori, di divulgazione tra e per la gente. «Spiagge d’autore» 2012 è promosso dalla Regione Puglia – Assessorato al Mediterraneo, Cultura, Turismo e Confcommercio Puglia, in collaborazione con l’Agenzia Pugliapromozione e Teatro Pubblico Pugliese. Per quest’ultima manifestazione domani, alle 20.30 presso Villa de Gasperi a Castellaneta, Catena Fiorello presenta “Casca il mondo, casca la terra” (Rizzoli). L’incontro, moderato da Fabio Salvatore, è organizzato in collaborazione con il Comune di Castellana.