Clicca e iscriviti!
-
Cari amici, qui dico amici
Nel senso vasto della parola:
Moglie, sorella, sodali, parenti,
Compagne e compagni di scuola,
Persone viste una volta sola
O praticate per tutta la vita:
Purché fra noi, per almeno un momento,
Sia stato teso un segmento,
Una corda ben definita.
Dico per voi, compagni d’un cammino
Folto, non privo di fatica,
E per voi pure, che avete perduto
L’anima, l’animo, la voglia di vita.
O nessuno, o qualcuno, o forse un solo, o tu
Che mi leggi: ricorda il tempo,
Prima che s’indurisse la cera,
Quando ognuno era come un sigillo.
Di noi ciascuno reca l’impronta
Dell’amico incontrato per via
In ognuno la traccia di ognuno.
Per il bene od il male
In saggezza o in follia
Ognuno stampato da ognuno.
Ora che il tempo urge da presso,
Che le imprese sono finite,
A voi tutti l’augurio sommesso
Che l’autunno sia lungo e mite.Primo Levi, 6 dicembre 1985
Commenti recenti
Classifica Articoli e Pagine
cinguettii
- Fare il beccamorto non è poi così male. Indicata fra le opere di misericordia sia corporale ("Seppellire i morti")… twitter.com/i/web/status/1… 9 hours ago
- Anche io la metto all'aperto contro le #polverisottili e gli #assembramenti . twitter.com/DIAVOLE1399449… 1 day ago
- Cosa aspettate per uscire da questo #governo, @GiuseppeConteIT? twitter.com/GiuseppeConteI… 3 days ago
- RT @GiuseppeConteIT: Il voto in Commissione Esteri certifica che questa maggioranza esiste solo sulla carta. Registriamo che se ne è format… 3 days ago
- Lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani. I loro rapporti sono rego… twitter.com/i/web/status/1… 3 days ago
Il tutto è falso, il falso è tutto
Questo mondo
corre come un aeroplano
e mi appare
più sfumato e più lontano.
Per fermarlo tiro un sasso controvento
ma è già qui che mi rimbalza
pochi metri accanto.
Questo è un mondo
che ti logora di dentro
ma non vedo come fare ad essere contro.
Non mi arrendo ma per essere sincero
io non trovo proprio niente
che assomigli al vero.
Il tutto è falso
il falso è tutto.
Il tutto è falso
il falso è tutto.
E allora siamo un po' preoccupati
per i nostri figli ci spaventano
i loro silenzi i nostri sbagli.
L'importante è insegnare quei valori
che sembrano perduti
con il rischio di creare nuovi disperati.
Il tutto è falso
il falso è tutto.
Non a caso la nostra coscienza
ci sembra inadeguata
quest'assalto di tecnologia
ci ha sconvolto la vita.
Forse un uomo che allena la mente
sarebbe già pronto
ma a guardarlo di dentro
è rimasto all'ottocento.
Il tutto è falso
il falso è tutto.
Io che non riesco più a giudicare
non so neanche che cosa dire
della mia solitudine.
Guardo con il mio telecomando
e mi trovo in mezzo al mondo
e alla sua ambiguità.
C'è qualcuno che pensa
di affrontare qualsiasi male
con la forza innovatrice
di uno Stato liberale.
Che il mercato risolva da solo
tutte le miserie
e che le multinazionali siano necessarie.
Il tutto è falso
il falso è tutto.
Ma noi siamo talmente toccati
da chi sta soffrendoci fa orrore la fame,
la guerra le ingiustizie del mondo.
Com'è bello occuparsi dei dolori
di tanta, tanta gente
dal momento che in fondo
non ce ne frega niente.
Il tutto è falso
il falso è tutto.
Io che non riesco più a ritrovare
qualche cosa per farmi uscire
dalla mia solitudine.
Cerco di afferrare un po' il presente
ma se tolgo ciò che è falso
non resta più niente.
Il tutto è falso
il falso è tutto.
Il tutto è falso
il falso è tutto quello che si sente
quello che si dice
il falso è un'illusione che ci piace
il falso è quello che credono tutti
è il racconto mascherato dei fatti
il falso è misterioso
e assai più oscuro
se è mescolato
insieme a un po' di vero
il falso è un trucco
un trucco stupendo
per non farci capire
questo nostro mondo
questo strano mondo
questo assurdo mondo
in cui tutto è falso
il falso è tutto.
Il tutto è falso
il falso è tutto
Il tutto è falso
il falso è tutto.
Il tutto è falso
il falso è tutto, tutto, tutto.Giorgio Gaber
il meteo Piemonte
il meteo Puglia
-
Articoli recenti
- Santissina Trinità
- Purtroppo la Storia non la ricorda nessuno…
- L’olio del Paese nostro
- Caro virus ti scrivo
- Tra negazionismo e realtà
- muri a secco tutelati e deturpati
- Un Trullo
- Un ricordo di Gennaro Conte
- Errare, circolare insieme: DUE DOMENICHE IN FAMIGLIA
- origini unitarie a fine anno
- Messapia a Ceglie
- Novantesimo per San Michele Salentino
- Anno nuovo, neve “vecchia”
- Quasi mezzo secolo fa
- Noi diciamo NO!
- epp’
- La Philìa Messapica rinsalda il legame fra i Sallentini a Baxta (Vaste)
- Cercasi nome
- Caporalato
- vai col FAI!
- Bertinotti e signora in vista a Ceglie Messapica
- il biscotto cegliese alla ribalta
- Il “Trullo Sovrano” dicono che si trovi a Pascarosa,
- si
- gli anni passano, la chiacchiere restano
- Buona Pasqua!
- come eravamo
- Diffidate delle imitazioni!
- la corrida di Corrado
- Mitt affett au (o) congors
Paris Jazz Quartet
Categorie
- agricoltura
- ambiente
- amore
- archeologia
- arte
- articolo
- auguri
- beneficenza
- Beppe Grillo
- blogosfera cegliese
- Brindisi
- caporalato
- Ceglie Messapica
- cegliesi
- cinema
- citazione
- Collegno
- Costituzione Italiana
- cultura
- cultura contadina
- Davide Pepe
- diplomazia
- documento
- domande
- economia
- Europa
- film
- fotografia
- fuffa
- giovani
- giustizia
- integralismo
- ironia
- Italia
- jazz
- lavoro
- madonna della grotta
- mafia
- manifestazione
- Matteo Renzi
- Maurizio Landini
- messapi
- Messapia
- mondo
- musica
- Nichi Vendola
- Ostuni
- parole
- Piemonte
- Pietro Gatti
- poesia
- politica
- Puglia
- ritratto
- Roberto Saviano
- salute
- San Michele Salentino
- satira
- scuola
- Senza categoria
- sindacato
- sport
- stampa
- storia
- sud
- Taranto
- teatro
- tradizioni
- turismo
- TV
- Uccio Biondi
- video
- Villa Castelli
Archivi
- gennaio 2022
- giugno 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- aprile 2019
- dicembre 2018
- ottobre 2018
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- agosto 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- settembre 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
Blogroll
- ahiCeglie
- Amarcord Ceglie
- Anna Marinelli
- C.T. Peppino Impastato
- carolemico
- Ceglie Destra
- cronache & cronachette cegliesi
- da Ceglie con passione
- diario di Rocco Biondi
- Dipende da Noi
- Franco Arpa da Oria
- grottagliesità
- Histats
- il blog di Angelo Cassese
- Il blog di Rocco Argentiero
- il diavoletto
- il diavoletto della domenica
- Japan
- kailinon
- le mie radici
- made in ceglie lab
- midiesis
- News di pinosantoro
- Pietro Pastorelli Lifeblog
- plinio senior
- terrestre
- tribuna libera
- uno sguardo su Ceglie
- zamobloggo
argomenti
sensazioni
- acqua e sale
- alberi monumentali
- alta Italia
- amicizia
- animali
- archeologia
- arnoldo mondadori editore
- arte
- articolo
- basket
- bellezza
- biscotto cegliese
- brigantaggio
- cambiare si deve
- cambiare si può
- casini
- ceglie messapica
- cinema
- comunicato stampa
- considerazioni
- Covid19
- crisi
- crisi economica del 1929
- cucina
- cultura popolare
- curiosità
- dialetto
- dipartimento di prevenzione
- dogane
- economia
- emigrazione
- Enrico Letta
- esegesi
- festa
- fondamentale
- gastronomia
- ilva
- incipit
- ironia
- libri
- luci della città
- lutto
- mandorla
- manifestazione
- Matteo Renzi
- musica
- napoleone
- padania
- pallacanestro
- parentesi
- parole
- passione
- petizione
- politica
- povertà
- previsioni del tempo
- primarie
- profondo Sud
- Puglia
- quotidiano di brindisi
- radio
- recensione
- regole
- ricordi
- risentiamoci
- Rocco Scotellaro
- salute
- san vito dei normanni
- sarebbe bello
- segnalazione
- smemorato
- social network
- solidarietà
- spettacolo
- trullo
Meta
- Follow Un Paese più… dipende da noi! on WordPress.com
Posticipo quarta giornata al Palasport 2006
Ci siamo quasi, il weekend è giunto e porta con se la super sfida che, farà accendere i riflettori sul Palasport 2006 di Ceglie, nel posticipo della quarta giornata di Serie C Regionale.
Sul parquet gialloblu arriva la capolista Nardò, forte dei sei punti in classifica conquistati nelle prime tre giornate, che hanno, senza dubbio, preannunciato per i salentini un campionato da protagonista indiscusso.
Per gli uomini di coach Djukic ecco il primo vero esame che, potrebbe regalare dopo appena quattro giornate la vetta della classifica, Ruvo permettendo.
Analizziamo a fondo il match che andrà in scena questa domenica: le statistiche parlano chiaro e preannunciano uno spettacolo per tifosi e sportivi, la formazione ospite con 206 punti realizzati e appena 157 subiti vanta la miglior difesa del campionato, tra i suoi migliori cecchini spiccano Bjelic (autore di 74 punti nelle ultime 3 gare), Spada, Dell’Anna e Manca.
Per i nostri ragazzi invece brillano i 233 punti all’attivo mentre 177 sono i punti al passivo. Basta una riflessione per capire che queste cifre fanno della formazione gialloblu, guidata dal duo d’esperienza Motta-Faggiano, una favorita che saprà certamente dimostrare che le statistiche valgono solo come indicazione, alla fine vince la formazione più determinata e concentrata.
Sarà un big match che onorerà la domenica cestistica nel massimo campionato regionale. Sicuramente regalerà mille emozioni ad un pubblico voglioso di spettacolo.
Appuntamento con la palla a due: domenica 21 ottobre 2012 alle ore 18:00 presso il Palasport 2006 di Ceglie Messapica (BR); arbitrano il match CASSANO PASQUA ORIANA di BARI (BA) e PARADISO ANGELO di SANTERAMO IN COLLE (BA).
Grazie a: Vitantonio Giordano e Lorenzo Elia, Ufficio Stampa A.D. Basket Ceglie
Questa voce è stata pubblicata in Ceglie Messapica, sport e contrassegnata con basket, pallacanestro. Contrassegna il permalink.
Pingback: Posticipo quarta giornata al Palasport 2006 | Un Paese più… dipende da noi!
Vito Giordano: Sirena finale al Palasport 2006!
L’A.D. Basket Ceglie asfalta la capolista Nardò 90-74!!!
http://www.facebook.com/pages/Basket-Ceglie/108318312547831
L’A.D. Basket Ceglie batte la capolista
Potremmo definirla semplicemente una partita da incorniciare quella che questa domenica ha infiammato il pubblico del Palasport 2006 di Ceglie.
Sul parquet due rosters con obiettivi stagionali ben chiari: dominare nella zona calda della classifica.
Ebbene il big match della 4° giornata parte con coach Djukic che schiera in campo il quintetto composto da Motta, Faggiano, Rubino, Lescot e Santoro, dall’altra parte coach Manfredi schiera Manca, il temibile Bjelic, Spada, Colella e Bruno.
Si parte con un ottimo Nardò che detta i tempi di gioco fin da subito con Schito che al primo arresto e tiro del match insacca i primi due punti che portano in vantaggio il quintetto salentino; la replica gialloblu però è tremenda: sono Lescot e Faggiano i protagonisti della grandissima rimonta cegliese (rispettivamente 9 e 8 punti nel primo periodo) che permettono al team messapico di chiudere il primo parziale con un buon vantaggio sugli ospiti (27-21).
Secondo periodo da dimenticare per gli uomini di coach Manfredi: uno scatenato Santoro nonostante qualche acciacco patito in settimana si rivela un predatore sotto canestro e mette alle strette la formazione guidata dal gigante Bjelic; si conclude in netto vantaggio per gli uomini di Djukic e Cafarella il secondo periodo (22-11) che permette ai gialloblu di Capitan Motta di andare alla pausa lunga con uno score che lascia trapelare una gara apparentemente chiusa (49-32).
La ripresa però si dimostra utile agli ospiti che rientrano in campo forse amareggiati per il risultato fin ad allora maturato e si dimostrano determinati a voler cambiare la trama di una gara destinata a concludersi in un vicolo cieco: è proprio ora che la formazione salentina gioca i suoi migliori dieci minuti del match proponendo ottime soluzioni offensive e analoghe manovre difensive che fanno perdere la calma ai gialloblu che non riuscendo a contenere i continui assalti granata cedono il parziale (14-25).
Il Nardò però, nel suo disperato tentativo di rimonta non riesce ad infrangere la barriera dei -6 e cede il passo al Ceglie che suona la carica con il trio Motta-Faggiano-Santoro che mette K.O. definitivamente le speranze degli ospiti superando per pochi secondi il +20 figlio anche di numerosi falli antisportivi e tecnici degli uomini di coach Manfredi scaturiti forse dal pesante risultato che non snobba assolutamente le qualità del roster salentino dimostratosi molto temibile in numerose situazioni del match.
Si conclude 90-74 dunque un bel match che ha rispettato le aspettative della vigilia e che ha regalato un grande spettacolo sportivo al numeroso pubblico accorso al Palasport 2006 di Ceglie Messapica.
Per il Ceglie dunque arriva la terza vittoria di fila e l’aggancio in classifica al secondo posto (con 6 punti) ai danno del Nardò.
A.D. BASKET CEGLIE 90-74 ANDREA PASCA NARDO’
PARZIALI DI GARA: 27-21/ 22-11/ 14-25/ 27-17 .
TABELLINO A.D. BASKET CEGLIE:
Silibello N.E., Santoro 23, Curr 2, Laneve M. 0, Laneve V. N.E., Rubino 11, Motta 11, Sinisi N.C., Romanelli 0, Faggiano 23, Lescot 20.
Allenatore: Djukic S. – Vice: Cafarella M.
TABELLINO ANDREA PASCA NARDO’:
Colella 17, Dell’Anna M 0.,Manca 11, Dell’Anna D. 7, Bruno 0, Durante 10, Ferilli 2, Bjelic 12,Schito N.E., Spada 15 .
Allenatore: Manfreda Stefano
Vitantonio Giordano, Lorenzo Elia
Ufficio Stampa A.D. Basket Ceglie
A.D. BASKET CEGLIE
Prosegue senza interruzioni indesiderate la cavalcata dell’A.D. Basket Ceglie nel campionato di Serie C Regionale.
Per i messapici guidati dal serbo Djukic arriva il quarto risultato utile consecutivo in cinque gare ufficiali che proiettano il roster gialloblu nella zona calda della classifica.
L’ultima vittoria è arrivata nello scorso weekend a Trani, in una partita che si preannunciava un test delicato per i gialloblu viste anche le precarie condizioni fisiche di giocatori fondamentali come Santoro e Lescot.
Il match parte subito con un Ceglie scatenato che con Rubino, Santoro, Faggiano e Lescot sigla un pesante break (0-10).
Dopo un monologo gialloblu arriva in colpevole ritardo la risposta dei locali che nonostante qualche timido assedio non riescono a contenere gli scatenati Motta e Lescot che sfornando punti a destra e a manca permettono al team cegliese di chiudere il primo parziale 10-28 orientando il match in un’unica direzione.
Fortunatamente per i gialloblu, il pesante divario conquistato nel primo periodo permette ai ragazzi del Presidente Mario Laneve di contenere un’arrembante Trani che nel secondo periodo, approfittando del forfait improvviso di Santoro accorcia le distanze chiudendo il secondo quarto 16-11.
Dopo la pausa lunga gli uomini di Amoruso rientrano in campo determinati e affrontano la ripresa con grande determinazione e vogliosi di approfittare delle visibili difficoltà degli ospiti; nonostante tutto i ragazzi guidati dal duo Djukic-Cafarella riescono a tenere botta concludendo il quarto con il minimo svantaggio (17-16). Ultimi dieci minuti di gara che si rivelano una sofferenza per i messapici orfani anche di un Lescot che stringendo i denti resta in campo contribuendo non incisivamente alle manovre gialloblu.
La sirena finale però dopo una disperata rimonta dei locali sancisce un lieto fine per i brindisini che portano a casa i preziosi due punti utili per tenere il passo della capolista Ruvo che proprio la prossima settimana sarà ospite al Palasport 2006 in un match di grande spessore che potrebbe regalare ai gialloblu la tanto aspirata vetta della classifica.
FBK TRANI 60-68 A.D. BASKET CEGLIE
Parziali: 10-28/ 16-11/ 17-16/ 17-13
Tabellino A.D. Basket Ceglie:
Silibello N.C., Santoro 15, Curri 0, Laneve M. (N.E.), Laneve V. (N.E.), Rubino 11, Motta 14, Sinisi (N.E.), Romanelli (N.E.), Faggiano 16, Lescot 12 .
Allenatore: Djukic S. – Vice: Cafarella M.
Tabellino FBK Trani:
Pecorella 2, Germinario 3, Todisco 0, Petrignani 8, Spadavecchia 2, Rizzi 0, Logoluso 25, Granieri 2, Mazzilli 4, Rodriguez 14 .
Allenatore: Amoruso D. – Vice: —–
Vitantonio Giordano, Lorenzo Elia
Ufficio Stampa A.D. Basket Ceglie
A.D. BASKET CEGLIE