Archivi del mese: dicembre 2014

snow on theatre


(foto Cronache e cronachette di Ceglie Messapica) “E’ positivo che ora si torni alla normalità costituzionale, ovvero alla regolarità dei tempi di vita delle istituzioni, compresa la presidenza della repubblica”.  Giorgio Napolitano Avrà alluso anche al Governo?

Pubblicato in Italia | Contrassegnato , | 2 commenti

Grexit?


La Grecia non è riuscita ad eleggere il Presidente della Repubblica e la campagna elettorale che ora si apre sarà ad alta tensione. A mischiare le carte a sinistra, secondo indiscrezioni, potrebbe essere l’ex premier socialista George Papandreou che si … Continua a leggere

Pubblicato in Europa, politica | Contrassegnato | 5 commenti

mura messapiche


(foto Pinuccia Caliandro) murorum ingentes reliquiae aliqui-bus in locis videntur, quas adhuc ne ip-sum quidem, quod omnia perdit tempus, nec coloni avidum genus ad omnia devastartela pervincere potuere…  (Galateo) Sembrano in prigione, ma almeno possono essere parzialmente ammirate queste vestigia … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, messapi, Messapia | Contrassegnato , | 2 commenti

La vera storia di Babbo Natale


Originally posted on Lo smemorato di Collegno:
Nonostante la mia non più verde età, anche quest’anno, aspetto la visita di Babbo Natale quello vero. Non quello della Coca Cola, ma San Nicola di Bari. Si, di Bari! Non stiamo a vedere…

Pubblicato in Ceglie Messapica | 2 commenti

noi, chi?


Come sarà possibile credere a chi fino a poche settimane fa denigrava e derideva il popolo di fannulloni che vive alle spalle del nord…  il problema dell’Italia! Salvini ha dimenticato tutta la sua storia e le sue offese e presenta … Continua a leggere

Pubblicato in sud | Contrassegnato | 7 commenti

sinistra! Vs sinistra?


“Così non va”. È lo slogan scelto da Cgil, Uil e Ugl per lo sciopero generale di oggi 12 dicembre 2014. Una protesta che ha visto defilarsi un’unica sigla sindacale: la Cisl che ha preferito privilegiare la sua fetta di … Continua a leggere

Pubblicato in Costituzione Italiana, economia, lavoro | Contrassegnato , , | 4 commenti