Archivi del mese: gennaio 2016

Mitt affett au (o) congors


La neonata Associazione Culturale “MittAffett” si propone di organizzare un concorso letterario che esalti l’arte della scrittura e che possa valorizzare le abilità degli autori. Quest’anno la rassegna nasce con il nome “Gea Mea” (terra mia in greco e latino) … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica | Contrassegnato | 6 commenti

anni 80 al Museo Nazionale di Egnatia


  (…) Cos’è che separa Gli dei dagli uomini? Davanti a quelli Molte onde passano. Un fiume eterno; Noi l’onda inalza Noi l’onda inghiotte, E giù scendiamo al fondo. Un breve anello Chiude la vita nostra; Molte generazioni Via si … Continua a leggere

Pubblicato in Brindisi, cinema, poesia | Contrassegnato | Lascia un commento

La scoperta dell’acqua calda


Originally posted on L'altra Italia:
Come era fin troppo prevedibile, il movimento di Grillo sta fallendo nella mancata selezione della classe dirigente. Se in Italia procedi con la pesca a strascico, non tiri su la Svezia, ma pur sempre…

Pubblicato in Beppe Grillo, politica | Contrassegnato | Lascia un commento

Pinuccio a Ceglie


Alessio Giannone, in arte “Pinuccio”,  l’inviato di Striscia la Notizia in Puglia, a sottolineare e commentare di una delibera discussa in Consiglio Comunale, ha fatto visita nei giorni scorsi, al Comune di Ceglie Messapica per incontrare il sindaco Luigi Caroli … Continua a leggere

Pubblicato in blogosfera cegliese, Ceglie Messapica | Contrassegnato , | 7 commenti

Quo vado? Boh!


Quo Vado?: qualunquismo e italianità. Checco Zalone imita Alberto Sordi? Checco dalla Puglia al Grande Nord, e poi in Africa, Quo Vado? conferma uno stile elementare, una comicità semplice ed efficace che, dal basso e con un qualunquismo neanche (…)

Pubblicato in articolo, cinema, Italia | Contrassegnato | 2 commenti