La meta di molte mie gite ciclistiche ai tempi che furono.
però se andate in quel borgo appollaiato sulla collina che domina il Colle di Ceglie e la pianura Salentina non troverete nessuna indicazione.
Il più antico trullo della storia (secondo la mia opinione) si trova invece a circa un km da Pascarosa in località “Satia”, in un luogo baricentrico rispetto ai comuni di Ceglie Messapica, Martina Franca, Cisternino ed Ostuni. Un trullo si definisce “Sovrano” poichè ha un vano… sopra! Le foto non rendono appieno la maestosità di questo gioiello. Bisogna vederlo, toccarlo e percepire la sua energia. I coni sono alti oltre 20 metri e non hanno pinnacolo. Quello destinato a stalla ha un foro in alto. Guardando dall’interno sembra di essere nel Pantheon!
Buona escursione!