Archivi categoria: ambiente

muri a secco tutelati e deturpati


A distanza di pochi giorni da analogo intervento, e nella stessa zona rurale, i carabinieri Forestali della Stazione di Ceglie Messapica sono intervenuti, in contrada Palagogna nell’ agro della cittadina collinare, a porre sotto sequestro preventivo, di iniziativa, quattro segmenti … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Ceglie Messapica | Lascia un commento

Un Trullo


Tantissimi anni addietro, ho comprato un Trullo nella campagna di Ceglie Messapica. Sono circondata da alberi bellissimi, da macchia mediterranea, orchidee spontanee, fiori e tante buone verdure, tutto questo regalo della terra rossa Pugliese.Tornamo dereto de morte lune, a quanno … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, amore, archeologia, Ceglie Messapica, cegliesi | Lascia un commento

Errare, circolare insieme: DUE DOMENICHE IN FAMIGLIA


Ricevo e volentieri pubblico il seguente COMUNICATO STAMPA: Arrivata la primavera, La Luna offre i sensazionali viaggi sensoriali per le famiglie, in due domeniche da passare insieme con esperimenti alchemici, pranzi da Sud Italia, piccole scoperte, grandi passi, incanti ed … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, cultura contadina | Contrassegnato | Lascia un commento

il biscotto cegliese alla ribalta


Voglio segnalarvi un articolo apparso sulle pagine web del sito Turismo.it partner de La Stampa di Torino, giornale che di tanto in tanto si occupa delle nostre zone. Mi pare completo, ma mi sono permesso di adattare il testo allo stile del … Continua a leggere

Pubblicato in agricoltura, ambiente, Ceglie Messapica, cultura contadina | Contrassegnato , | 3 commenti

il Dolmen di Montalbano


Il Dolmen di Montalbano (Fraz. di Fasano) è un antico monumento megalitico, elemento centrale dell’architettura funeraria di epoca pre-classica. Si tratta di una costruzione megalitica che generalmente ha un ingresso (dromos) e una cella fatta con grosse lastre di pietra. … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, archeologia, arte | Contrassegnato , , | 1 commento

“Soste di pietra”


  (Cappella “Fedele Grande”) Con l’Amarcord di oggi iniziamo un lavoro di ricerca che ci porterà a scoprire o riscoprire le cappelle rurali presenti nelle nostre campagne. Questa ricerca prende spunto da un lavoro curato da Enrico Turrisi “Soste di … Continua a leggere

Pubblicato in agricoltura, ambiente, blogosfera cegliese, Ceglie Messapica, cegliesi, citazione | Contrassegnato , , | 1 commento

La domenica delle Palme tutti in piazza Sant’Oronzo a Lecce per difendere gli ulivi


Originally posted on Italia-express:
di Paolo Rausa Come una processione compiuta da Cristo-Ulivo, l’Unto, simbolo quanto mai opportuno per rappresentare la via crucis degli ulivi salentini minacciati da lunedì prossimo di ‘eradicazione’, questa grande manifestazione di popolo per scongiurare la…

Pubblicato in agricoltura, ambiente, manifestazione | Contrassegnato | 2 commenti

Xylella fastidiosa


La sindrome del disseccamento rapido dell’ulivo è una nuova avversità che attacca le piante di ulivo di qualsiasi età e che ha iniziato a manifestarsi nel settembre 2013 nel Salento. Due funghi (Phaeoacremonium spp e Phaeomoniella spp.) individuati nelle piante … Continua a leggere

Pubblicato in agricoltura, ambiente, cegliesi | Contrassegnato , | 9 commenti

Zona U: dal 28 al 31 agosto alla Pineta Ulmo di Ceglie Messapica


Zona U: dal 28 al 31 agosto la Pineta Ulmo di Ceglie Messapica ospita incontri, dibattiti, musica, laboratori, arte e divertimento. Zona U, iniziativa giunta ormai alla V edizione, nasce da un’ idea dell’Associazione Culturale Zion per valorizzare la Pineta … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Ceglie Messapica, giovani | Contrassegnato , | Lascia un commento

La fica di San Michele


Fra pochi giorni, Sabato 30 e Domenica 31 agosto, a San Michele Salentino si festeggerà la fica mandorlata, prodotto tipico del territorio della “Messapia”; con l’occasione ripubblico qui la dedica di Edmondo Bellanova. Una mirabile “autopresentazione” di questo prodotto veramente speciale della … Continua a leggere

Pubblicato in agricoltura, ambiente, Ceglie Messapica, citazione, Messapia, San Michele Salentino | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

periurbano sarà Lei!


Dalle mie parti (quelle attuali) i sindaci si danno un gran da fare per procurare (agli anziani appassionati sopratutto) terreni per gli orti urbani organizzati; basta restaurare i muri a secco, assegnare particelle con l’obbligo di usare la terra senza … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, archeologia, blogosfera cegliese, Ceglie Messapica, citazione, cultura contadina, Messapia, Piemonte, Puglia | Contrassegnato | 3 commenti

Un Paese ben coltivato


Ecco la copertina del nuovo libro del giornalista e scrittore Giorgio Boatti dal titolo: “Un paese ben coltivato – Viaggio nell’Italia che torna alla terra e, forse, a se stessa” (Ed. Laterza, collana i Robinson). Mi ha colpito la presentazione … Continua a leggere

Pubblicato in agricoltura, ambiente, articolo, cultura contadina, Puglia | Contrassegnato , , , | 9 commenti