Archivi categoria: arte

il Dolmen di Montalbano


Il Dolmen di Montalbano (Fraz. di Fasano) è un antico monumento megalitico, elemento centrale dell’architettura funeraria di epoca pre-classica. Si tratta di una costruzione megalitica che generalmente ha un ingresso (dromos) e una cella fatta con grosse lastre di pietra. … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, archeologia, arte | Contrassegnato , , | 1 commento

i capponi di Renz(i)


“Lascio poi pensare al lettore, come dovessero stare in viaggio quelle povere bestie, così legate e tenute per le zampe, a capo all’in giù, nella mano d’un uomo il quale, agitato da tante passioni, accompagnava col gesto i pensieri che … Continua a leggere

Pubblicato in arte, cultura contadina, ironia, Matteo Renzi, politica, storia | Contrassegnato , , , | 8 commenti

meno siamo, meglio stiamo


A chi piace la TV del cazzeggio, Renzo Arbore manca. Il nostro Renzo lo sa ed ha provveduto, ecco allora Renzo Arbore Channel che è la nuova emittente televisiva fatta da e dedicata a Renzo Giovanni Arbore. Cantautore, attore, registra … Continua a leggere

Pubblicato in arte, jazz, Puglia, TV, video | Contrassegnato | 10 commenti

Chiesa (rurale) della Madonna della Grotta – Ceglie Messapica (Br)


Originally posted on Brundarte:
“Le parole non sono sufficienti a raccontare il dramma: la chiesa, che nel 1565 venne assegnata dall’arcivescovo di Brindisi al Capitolo della chiesa madre di Ceglie, negli anni divenne il Santuario Mariano del popolo cegliese e…

Pubblicato in arte, articolo, blogosfera cegliese, Ceglie Messapica | 3 commenti

almeno non chiamatelo trullo…


A me pare che le maschere stanno meglio al carnevale di Venezia! “Quando si passa o si vive in un luogo bisogna amarne e rispettarne l’essenza, contaminarla è segno di insensibilità e limiti.“

Pubblicato in arte | Contrassegnato | Lascia un commento

forse sono ancora in tempo


Ecco cosa si può creare con la pietra calcarea della nostra calcarea terra. Ho scoperto solo oggi quest’evento e forse faccio ancora in tempo a sottolinearlo; approfitto dell’occasione per un ritorno dalla smemoratezza che di tanto in tanto mi coglie. … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, arte, Ceglie Messapica | 9 commenti

Ceglie Messapica restaura San Demetrio


La foto naturalmente è di Pino Santoro. La Chiesa di San Demetrio di Ceglie Messapica crollò, una lontana notte del secolo scorso, sotto le intemperie e le incurie, ora con il concorso di molti di noi la Chiesa ha riaperto … Continua a leggere

Pubblicato in arte, Ceglie Messapica | Contrassegnato , , | 2 commenti

Monne Terranee di Uccio Biondi


(foto e suggerimento del post tratti da http://tribunalibera.blogspot.it/) Nei Giorni scorsi presso Garage21 Atelier fuori dall’ordinario di Uccio Biondi é  stato presentato al pubblico il  libro Monne Terranee, con testi di Lucio Galante e Lorenzo Madaro edito da Schena Editore Fasano, … Continua a leggere

Pubblicato in arte, Ceglie Messapica, cegliesi, cultura, fotografia, Uccio Biondi, video | Contrassegnato , | 4 commenti

Garage 21 Arte Contemporanea – 1° giovedì di settembre


La località è un piccolo e raccolto paese in provincia di Brindisi: Ceglie Messapica. Lo spazio si chiama “Garage 21 Arte Contemporanea” e da giovedì 6 settembre si aggiungerà nella costellazione italiana degli innumerevoli spazi per il contemporaneo. Uno start-up … Continua a leggere

Pubblicato in arte, Ceglie Messapica, cegliesi, Davide Pepe, Uccio Biondi | Contrassegnato , | 4 commenti

we insist


Per ricordare un amico e continuare nel nome della sua opera, il comitato spontaneo che porta il suo nome, ha organizzato una serata di free jazz alla quale prenderanno parte i musicisti che hanno caratterizzato emozionalmente la vita di Pierpaolo. … Continua a leggere

Pubblicato in arte, jazz | Contrassegnato , | 7 commenti

Che fai? Collegati col FAI!


Partecipa al 6° Censimento dei Luoghi del Cuore: la tua segnalazione salva! Segnala Madonna della Grotta! Segnala questo Luogo del Cuore: MADONNA DELLA GROTTA di Ceglie Messapica!

Pubblicato in ambiente, archeologia, arte, Ceglie Messapica | Contrassegnato , | 1 commento

alto gradimento


Alto Gradimento

Pubblicato in arte, cultura, storia | Contrassegnato , | 6 commenti