Archivi categoria: articolo

Novantesimo per San Michele Salentino


I miei bisnonni paterni, cegliesi, erano enfiteuti di un piccolo appezzamento in contrada Cutugn di Massarianova (San Michele Salentino). Insieme costruirono un trullo in cui ho passato periodi della mia prima infanzia. Ecco il motivo che mi spinge a riportare … Continua a leggere

Pubblicato in articolo, cegliesi, San Michele Salentino, storia | Contrassegnato , | 1 commento

Quo vado? Boh!


Quo Vado?: qualunquismo e italianità. Checco Zalone imita Alberto Sordi? Checco dalla Puglia al Grande Nord, e poi in Africa, Quo Vado? conferma uno stile elementare, una comicità semplice ed efficace che, dal basso e con un qualunquismo neanche (…)

Pubblicato in articolo, cinema, Italia | Contrassegnato | 2 commenti

punto a capo…ralato


Le luci si accendono nel buio, i fari illuminano l’asfalto, è ancora notte quando il paese si sveglia. Gruppi di ragazze, mamme e certe volte nonne, aspettano all’incrocio di iniziare il loro viaggio quotidiano. I pullman partono da Villa Castelli … Continua a leggere

Pubblicato in agricoltura, articolo, Ceglie Messapica | Contrassegnato | 1 commento

il divorzio breve


Il provvedimento sul cosi detto divorzio breve  è stato approvato in via definitiva dalla Camera dei Deputati il 23 aprile scorso, ha portato una vera e propria “rivoluzione”, riducendo fino a 6 mesi (in caso sia consensuale) i tempi dalla … Continua a leggere

Pubblicato in articolo | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Chiesa (rurale) della Madonna della Grotta – Ceglie Messapica (Br)


Originally posted on Brundarte:
“Le parole non sono sufficienti a raccontare il dramma: la chiesa, che nel 1565 venne assegnata dall’arcivescovo di Brindisi al Capitolo della chiesa madre di Ceglie, negli anni divenne il Santuario Mariano del popolo cegliese e…

Pubblicato in arte, articolo, blogosfera cegliese, Ceglie Messapica | 3 commenti

Robertì iesc, tuocc ‘e femmn, va arrubbà ma smettila di scrivere cazzate


Originally posted on Blog Antifa Vesuvio:
Gli articoli di Roberto Saviano oramai non vanno più analizzati e contestati, nè tanto meno occorre impegnarsi in lunghi editoriali nei quali bisogna ribattere colpo su colpo alle innumerevoli cazzate conformiste e piccolo borghesi…

Pubblicato in articolo, citazione, Roberto Saviano | 8 commenti

Un Paese ben coltivato


Ecco la copertina del nuovo libro del giornalista e scrittore Giorgio Boatti dal titolo: “Un paese ben coltivato – Viaggio nell’Italia che torna alla terra e, forse, a se stessa” (Ed. Laterza, collana i Robinson). Mi ha colpito la presentazione … Continua a leggere

Pubblicato in agricoltura, ambiente, articolo, cultura contadina, Puglia | Contrassegnato , , , | 9 commenti

deca dance


Berlusconi ha perso, ma il berlusconismo è stato sconfitto? di Giovanni Gelmini – Spaziodi… http://www.spaziodi.it Il berlusconismo è più che mai vitale e non sarà facile smantellarlo. La giornata di ieri, come avevo già scritto, si può considerare storica per … Continua a leggere

Pubblicato in articolo, giustizia, Matteo Renzi, politica | Contrassegnato | 5 commenti

tergiversare


“Stiamo vivendo una situazione politico istituzionale in cui stiamo perdendo tempo, mentre il mondo ci chiede di correre a velocità doppia”. Questo dice il sindaco di Firenze Matteo Renzi, dando voce a chi pensa che il Presidente Napolitano, con gli … Continua a leggere

Pubblicato in articolo, Beppe Grillo, Italia, politica | Contrassegnato , , | 3 commenti

analisi semifredda


Il “nuovo” vince e scuote M5S! Grillo si agita, ma una lieve speranza si è accesa per il futuro Governo Di Giacomo Nigro Pierluigi Bersani e Nichi Vendola hanno sorpreso tutti azzeccando la scelta dei nomi da proporre al Parlamento … Continua a leggere

Pubblicato in articolo, Beppe Grillo, politica | Contrassegnato , | 4 commenti

Don Ciotti a Firenze contro Mafia e Terrorismo


“Francesco è un nome che rappresenta uno stile di sobrietà, essenzialità, di una Chiesa che deve essere capace di essere al servizio dei poveri, che deve essere chiesa dei poveri e chiesa povera essa stessa”. Questa l’accoglienza che il fondatore … Continua a leggere

Pubblicato in articolo, politica | Contrassegnato | 2 commenti

Monti vade retro! Voto disgiunto per Sel e Rivoluzione Civile


Come il centro-sinistra può fare a meno di Monti Come sappiamo il sistema normativo elettorale vigente contiene una soglia di sbarramento esplicita. La Legge elettorale italiana del 2005, che reintroducendo il sistema elettorale proporzionale dopo 12 anni, cioè dopo la … Continua a leggere

Pubblicato in articolo, politica | Contrassegnato , | 14 commenti