Archivi categoria: cegliesi

Un Trullo


Tantissimi anni addietro, ho comprato un Trullo nella campagna di Ceglie Messapica. Sono circondata da alberi bellissimi, da macchia mediterranea, orchidee spontanee, fiori e tante buone verdure, tutto questo regalo della terra rossa Pugliese.Tornamo dereto de morte lune, a quanno … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, amore, archeologia, Ceglie Messapica, cegliesi | Lascia un commento

Novantesimo per San Michele Salentino


I miei bisnonni paterni, cegliesi, erano enfiteuti di un piccolo appezzamento in contrada Cutugn di Massarianova (San Michele Salentino). Insieme costruirono un trullo in cui ho passato periodi della mia prima infanzia. Ecco il motivo che mi spinge a riportare … Continua a leggere

Pubblicato in articolo, cegliesi, San Michele Salentino, storia | Contrassegnato , | 1 commento

epp’


lontani, così vicini Quanti sono i cegliesi nel mondo? In vista dell’imminente referendum, sul sito istituzionale del Comune ci si imbatte nell’elenco degli elettori cegliesi che vivono all’estero (come sapete, votano anche gli italiani residenti all’estero). Sono in totale 2.585 … Continua a leggere

Pubblicato in blogosfera cegliese, Ceglie Messapica, cegliesi | 1 commento

gli anni passano, la chiacchiere restano


La vicenda blog/anonimato sta ancora alimentando il dibattito tra l’Amministrazione Comunale e i blogger messapici. Negli ultimi giorni, sulla questione, non si è espressa solo l’Amministrazione Comunale, ma è arrivato il parere di numerosi titolari di blog messapici. Tra questi … Continua a leggere

Pubblicato in blogosfera cegliese, Ceglie Messapica, cegliesi | Contrassegnato | 2 commenti

“Soste di pietra”


  (Cappella “Fedele Grande”) Con l’Amarcord di oggi iniziamo un lavoro di ricerca che ci porterà a scoprire o riscoprire le cappelle rurali presenti nelle nostre campagne. Questa ricerca prende spunto da un lavoro curato da Enrico Turrisi “Soste di … Continua a leggere

Pubblicato in agricoltura, ambiente, blogosfera cegliese, Ceglie Messapica, cegliesi, citazione | Contrassegnato , , | 1 commento

Xylella fastidiosa


La sindrome del disseccamento rapido dell’ulivo è una nuova avversità che attacca le piante di ulivo di qualsiasi età e che ha iniziato a manifestarsi nel settembre 2013 nel Salento. Due funghi (Phaeoacremonium spp e Phaeomoniella spp.) individuati nelle piante … Continua a leggere

Pubblicato in agricoltura, ambiente, cegliesi | Contrassegnato , | 9 commenti

stay tuned


Originally posted on Lo smemorato di Collegno:
PRIMA GIORNATA DELLE SELEZIONI LIVE DEL CONCORSO PAGELLA NON SOLO ROCK – EDIZIONE 2015. Venerdì 6 febbraio il primo appuntamento ad ingresso GRATUITO si è svolto al CPG TORINO Strada delle Cacce 36,…

Pubblicato in amore, cegliesi, video | Contrassegnato | 13 commenti

Avvento


Miei cari amici vicini e lontani, per qualche tempo, forse sarà difficile per voi raggiungere il blog dei… cegliesi nel mondo, infatti per ragioni diciamo “amministrative” è cambiato l’indirizzo web del blog che ora é: https://cegliemessapica.wordpress.com/. Per l’occasione, estraggo dall’archivio, con … Continua a leggere

Pubblicato in blogosfera cegliese, Ceglie Messapica, cegliesi, Nichi Vendola, politica, Puglia, tradizioni | Contrassegnato , , | 8 commenti

Dalla Piazza alla Rete (andata e ritorno)


Si parlerà di politica e internet giovedì 8 maggio alle ore 19 a Ceglie Messapica. “Dalla piazza alla rete (andata e ritorno)” è il titolo scelto dai blogger cegliesi Domenico Biondi e Francesco Monaco, gestori rispettivamente dei blog “Il Diavoletto” … Continua a leggere

Pubblicato in blogosfera cegliese, Ceglie Messapica, cegliesi | Contrassegnato | Lascia un commento

Clicca sull’immagine e scopri se sei di Ceglie Messapica. Attraverso una nuova e simpatica pagina di Facebook, ci si potrà esercitare a scrivere, in dialetto cegliese, le motivazioni “profonde” della cegliesità.

Pubblicato il da smemorato | 9 commenti

una ricchezza


“Papà” dissero i bambini, “le mucche sono come i tram? Fanno le fermate? Dov’è il capolinea delle mucche?” “Niente a che fare coi tram” spiegò Marcovaldo, “vanno in montagna.” “Si mettono gli sci?” chiese Pietruccio. “Vanno al pascolo a mangiare … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, cegliesi | Contrassegnato | 1 commento

felicissima sera!


Felicissima sera, a tutte sti signure ‘ncruvattate e a chesta cummitiva accussí allèra, d’uommene scicche e femmene pittate! Chesta è na festa ‘e ballo… Tutte cu ‘e fracchesciasse sti signure… E i’, ca só’ sciso ‘a coppo sciaraballo, senza cercá … Continua a leggere

Pubblicato in agricoltura, cegliesi, cultura contadina | Contrassegnato , | 4 commenti