Archivi categoria: cinema

anni 80 al Museo Nazionale di Egnatia


  (…) Cos’è che separa Gli dei dagli uomini? Davanti a quelli Molte onde passano. Un fiume eterno; Noi l’onda inalza Noi l’onda inghiotte, E giù scendiamo al fondo. Un breve anello Chiude la vita nostra; Molte generazioni Via si … Continua a leggere

Pubblicato in Brindisi, cinema, poesia | Contrassegnato | Lascia un commento

Quo vado? Boh!


Quo Vado?: qualunquismo e italianità. Checco Zalone imita Alberto Sordi? Checco dalla Puglia al Grande Nord, e poi in Africa, Quo Vado? conferma uno stile elementare, una comicità semplice ed efficace che, dal basso e con un qualunquismo neanche (…)

Pubblicato in articolo, cinema, Italia | Contrassegnato | 2 commenti

il vero mestiere di Walter


“…non ha mai nascosto il suo sfrenato amore per il cinema. E non ha mai negato di aver accarezzato, da ragazzo, il sogno di farlo in prima persona.” E se si fosse sempre dedicato al cinema?

Pubblicato in cinema | Contrassegnato | 7 commenti

ci vediamo domani


Da giovedì 11 aprile è nelle sale cinematografiche il film “Ci vediamo domani” girato tra Cisternino, Montalbano di Fasano e Ostuni, con riprese anche presso la Masseria Lupoli a Crispiano. “Ci vediamo domani” è un film di Andrea Zaccariello con … Continua a leggere

Pubblicato in cinema, film, Puglia | Contrassegnato , | 2 commenti

Apulia Film Commission continua a promuovere la Puglia


Pietro Ciciriello continua la sua carriera d’attore con la partecipazione al cortometraggio “Poveri Diavoli” con Fabio Vasco, Aymen Mabrouk e la regia di Ahmed Hafiene. POVERI DIAVOLI, scritto da Fabio Vasco e Elita Montini con la regia di Ahmed Hafiene, … Continua a leggere

Pubblicato in cegliesi, cinema, film | Contrassegnato , | 6 commenti

San Michele in evidenza al cinema e in campagna…


Postato da Midiesis  on dicembre 17, 2012. Il film di Antonio Albanese è veramente divertente, oltre che …istruttivo sullo stato della nostra Patria, povera Patria… Segnaliamo con l’occasione il nostro Rosario Altavilla (messapo di San Michele salentino) in un piccolo … Continua a leggere

Pubblicato in cinema, citazione, San Michele Salentino | Contrassegnato | 5 commenti

Non me lo dire


Da oggi 23 marzo 2012 sarà nelle sale cinematografiche italiane “Non me lo dire”, il primo film cinematografico di Uccio De Santis. La commedia, non priva di spunti di riflessione, è stata girata in Puglia, per lo più nella provincia … Continua a leggere

Pubblicato in cinema, Puglia | Contrassegnato | 2 commenti

Il brigantaggio visto dalla fiction


Dopo il post sul brigantaggio visto dal sud di qualche giorno fa, voglio insistere sull’argomento con una recensione di Rocco Biondi sulla recente fiction Rai incentrata sulla figura del brigante Carmine Crocco ,”Il generale dei briganti”: Come c’era da aspettarsi … Continua a leggere

Pubblicato in cinema, TV | Contrassegnato , | 8 commenti

A 100 metri dal Paradiso


Si gira a Ceglie: clicca qui e qui! La pellicola, in corso di lavorazione tra Bari (Stadio San Nicola, Palazzo della Provincia e Villa Camilla), Torre Canne e Ceglie (cioè a 100 metri dal Paradiso). Il film prodotto da Scripta, … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, cinema | Contrassegnato | 2 commenti