Archivi categoria: cultura

il coraggio dei… non Giovanni


All Music Italia, da sempre vicina agli artisti emergenti e altresì al circuito indipendente italiano con le sue nuove proposte, ha raggiunto telefonicamente l’originale Non Giovanni per una lunga chiacchierata, che state per scoprire scorrendo la pagina. Sono emersi, oltre al piatto … Continua a leggere

Pubblicato in citazione, cultura | Contrassegnato , , , | 3 commenti

il dialetto dei cugini di Villa Castelli


(clicca sulle immagini per ingrandirle) «Dal mio “Vocabolario del dialetto di Villa Castelli” ( Edizioni Pugliesi – 2005), una “pagina tipo” della nuova versione, arricchita con fotografie formato francobollo e illustrazioni. Quando sarà finito, il Vocabolario conterà almeno un migliaio … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, cultura, cultura contadina, Villa Castelli | Contrassegnato | 1 commento

storie di donne


L’8 marzo sarà un’occasione per la Cgil di ribadire il suo impegno contro la violenza sulle donne, una violenza che viene perpetuata in tutti gli ambiti della società da quello familiare a quello lavorativo e che nel 2012 ha causato la … Continua a leggere

Pubblicato in amore, cultura, lavoro, sindacato | Contrassegnato | Lascia un commento

bis, tris…


L’incasso della serata sarà destinato all’acquisto di un defibrillatore per l’IISS “Cataldo Agostinelli” di Ceglie Messapica. Prenotazione posti da martedì 12 febbraio presso “SEGRETI”, via S. Rocco 39 CEGLIE MESSAPICA. Info: 3335701062 Gaetano Di Maio autore della commedia era discendente … Continua a leggere

Pubblicato in cultura, Pietro Gatti, poesia, teatro | Contrassegnato , | 1 commento

Monne Terranee di Uccio Biondi


(foto e suggerimento del post tratti da http://tribunalibera.blogspot.it/) Nei Giorni scorsi presso Garage21 Atelier fuori dall’ordinario di Uccio Biondi é  stato presentato al pubblico il  libro Monne Terranee, con testi di Lucio Galante e Lorenzo Madaro edito da Schena Editore Fasano, … Continua a leggere

Pubblicato in arte, Ceglie Messapica, cegliesi, cultura, fotografia, Uccio Biondi, video | Contrassegnato , | 4 commenti

“L’anima di Pietra” a Foggia Vetere.


Già il titolo del post dovrebbe guidarci verso l’anima della pietra che caratterezza le nostre povere terre rosse dell’ultima Murgia. Le pietre sono la base della nostra civiltà, questo è risaputo. I nostri avi, i messapi, hanno costruito le specchie con … Continua a leggere

Pubblicato in agricoltura, ambiente, archeologia, Ceglie Messapica, cultura, cultura contadina, fotografia, Messapia | Contrassegnato , , , | 7 commenti

compiti per le vacanze di Natale


Impariamo il persiano Written by Antonello Sacchetti Imparare il persiano. Pare facile. E forse non è poi così nemmeno difficile, per noi italiani. Io ci provo ormai da qualche anno e se i risultati rimangono incerti,  crescono il piacere e … Continua a leggere

Pubblicato in citazione, cultura | Contrassegnato , , | 12 commenti

Shabe yalda


Written by Antonello Sacchetti Il 21 dicembre gli iraniani celebrano la notte più lunga dell’anno con una festa tipicamente zoroastriana: Shab-e yalda. Shab in persiano vuol dire “notte”, mentre la parola Yalda proviene dal siriano e vuol dire “nascita”. Per la notte più lunga dell’anno, le … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, cultura | Contrassegnato , , | 3 commenti

dalle mie parti


Vicino a Piatone, contrada di Ostuni. Masseria Monte Calvo Dalla lettura di questa pagina si nota che all’epoca, la Commissione incaricata per la confinazione, ebbe dei seri dubbi circa il limite tra il feudo di Ceglie e quello di Ostuni … Continua a leggere

Pubblicato in blogosfera cegliese, Ceglie Messapica, citazione, cultura, storia | Contrassegnato , | Lascia un commento

Utili iniziative a Ceglie Messapica


See on Scoop.it – ma, davvero, davvero? Ecco un’ottima idea! See on http://www.lagazzettameridionale.com

Pubblicato in Ceglie Messapica, cultura, turismo | Contrassegnato , | Lascia un commento

uno sguardo su Ceglie


domenica 14 ottobre 2012 CIRCUMSCRIPTIO PHEUDI TERRAE CELIARUM DEL GALDO (2) Madonna della Grotta – foto di Michele Miccoli Continuiamo la lettura del documento notarile del 1760, pubblicato nel 1997 a cura del Dr. ENRICO TURRISI, storico cegliese, per conoscere … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, cegliesi, cultura, storia | Contrassegnato , | 3 commenti

Invito alla lettura di Pietro Palmisano


Ho ricevuto dal mio amico Pietro una mail che giro a tutti i cegliesi nel mondo in particolare e a tutti i cegliesi che amano le buone e sane letture. La nostra Ceglie Messapica e la provincia di Brindisi sono … Continua a leggere

Pubblicato in Brindisi, Ceglie Messapica, cegliesi, cultura | Contrassegnato | 3 commenti