Archivi categoria: economia

Ceglie Messapica: un’ALTRA LISTA, una ipotesi costruttiva.


L’agone politico che infuria in tutta la blogosfera cegliese mi suggerisce l’assenza di una proposta veramente di sinistra, allora ecco l’Idea di costituire una associazione che vorrei denominare “L’ALTRA CEGLIE”. Naturalmente un’associazione non può essere costituita da un individuo, occorre … Continua a leggere

Pubblicato in blogosfera cegliese, Brindisi, Ceglie Messapica, economia, giovani, giustizia, politica, Puglia, sud, Taranto | Contrassegnato , , | 8 commenti

# Cambia la Grecia, cambia l’Europa


La Grecia ha fatto in questi anni da cavia per la cancellazione dello stato sociale e dei diritti democratici in Europa. I pacchetti di “salvataggio” dei memorandum hanno salvato solo le banche tedesche ed europee, impoverito la gente e aggravato … Continua a leggere

Pubblicato in documento, economia, Europa, Italia, politica | Contrassegnato , , | 9 commenti

sinistra! Vs sinistra?


“Così non va”. È lo slogan scelto da Cgil, Uil e Ugl per lo sciopero generale di oggi 12 dicembre 2014. Una protesta che ha visto defilarsi un’unica sigla sindacale: la Cisl che ha preferito privilegiare la sua fetta di … Continua a leggere

Pubblicato in Costituzione Italiana, economia, lavoro | Contrassegnato , , | 4 commenti

dove eravate e dove siete?


Siamo al teatrino del gioco delle parti senza partito né preso, né da prendere. Si continua invece a menare il torrone per far passare il tempo e rendere indispensabile uno svuotamento dello Statuto dei lavoratori a mezzo decreto. Possibile che … Continua a leggere

Pubblicato in economia, lavoro | 12 commenti

il buio oltre la siepe


Clicca sull’immagine per farti un’idea. E’ veramente urgente ridurre il costo del lavoro ora e subito, ma non a spese dei lavoratori, ricordiamo che essi lasciano “sul campo” oltre il 40% del salario lordo in tasse e contributi (a cui … Continua a leggere

Pubblicato in economia, Italia, lavoro, politica | Contrassegnato , | 8 commenti

niente da aggiungere


Pubblicato in amore, citazione, economia | Lascia un commento

Globalizzare il sindacato?


Estendere e difendere i diritti a tutti i lavoratori del mondo, per attenuare i problemi della globalizzazione economica? “In 3-4 anni avremo un impiego pieno di tutti i nostri lavoratori”. Lo ha detto l’amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, intervenendo … Continua a leggere

Pubblicato in articolo, economia, sindacato | Contrassegnato , , | 7 commenti

le idi di marzo


Le ultime da Arcore raccontano di Berlusconi tentato di candidarsi a premier alla guida del Pdl. È quello che gli hanno suggerito Gianni Letta, Denis Verdini e Niccolò Ghedini. «Se proprio vuoi candidarti – è stato la loro riflessione – … Continua a leggere

Pubblicato in economia, politica | Contrassegnato | 3 commenti

…ma, vattinnə a Leccə!


Pubblico volentieri perchè, pur non condividendo in pieno il contenuto dell’appello del Consigliere Locorotondo, ne comprendo l’anelito difensivo dell’interesse pratico dei cittadini di Ceglie Messapica. Personalmente sono per l’abolizione completa di tutte le province e per il trasferimento delle competenze … Continua a leggere

Pubblicato in blogosfera cegliese, Brindisi, Ceglie Messapica, cegliesi, economia, Italia, Messapia, Puglia, San Michele Salentino, storia, Taranto, tradizioni | Contrassegnato , | 8 commenti

in margine alle elezioni americane


L’aspettativa e la speranza era più lieve stavolta, tuttavia stamani ho aperto le mie valvole informative con una certa apprensione. Temevo che non ce l’avrebbe fatta Barack Obama. In questi quattro anni, intensissimi e di crisi, ha deluso molti ed … Continua a leggere

Pubblicato in citazione, economia, Europa, Italia, storia | Contrassegnato , , , | 4 commenti

lettera aperta al diavoletto


Ciao Domenico! In tutta sincerità non capisco il tuo accanimento contro Nichi Vendola. Intanto credi che sia in grado di controllare tutto quello che accade nelle periferie di SEL? Credi che sia in grado cioé di porre soluzione alle lotte … Continua a leggere

Pubblicato in blogosfera cegliese, Ceglie Messapica, economia, Europa, Nichi Vendola, Piemonte, politica, Puglia | Contrassegnato , , | 18 commenti

corsi e ricorsi sull’Europa


“Sangue” disse Mussolini accigliato “La gente si accorge sempre della guerra solo quando scorre il sangue. Non abbiamo forse oggi la guerra doganale? Tutto il mondo compera la Ford perchè è più economica, e tuttavia impreca conto l’America” “Dunque la … Continua a leggere

Pubblicato in citazione, economia, Europa, mondo, politica, storia | Contrassegnato , , , , | 4 commenti