Archivi categoria: Europa

curiosità


Secondo voi, cosa sta dicendo, la Signora Merkel al Presidente Obama?

Pubblicato in Europa | Contrassegnato , | 5 commenti

Checco Zalone ad Atene


Varoufakis a 53 anni, dopo aver passato metà della sua vita a insegnare economia fuori dal suo Paese, ha abbandonato le aule per la politica con l’obiettivo di salvare la Grecia dalla depressione e dalla rovina. Possiede uno sguardo seducente, … Continua a leggere

Pubblicato in Europa, ironia, politica | Contrassegnato , | 9 commenti

# Cambia la Grecia, cambia l’Europa


La Grecia ha fatto in questi anni da cavia per la cancellazione dello stato sociale e dei diritti democratici in Europa. I pacchetti di “salvataggio” dei memorandum hanno salvato solo le banche tedesche ed europee, impoverito la gente e aggravato … Continua a leggere

Pubblicato in documento, economia, Europa, Italia, politica | Contrassegnato , , | 9 commenti

Grexit?


La Grecia non è riuscita ad eleggere il Presidente della Repubblica e la campagna elettorale che ora si apre sarà ad alta tensione. A mischiare le carte a sinistra, secondo indiscrezioni, potrebbe essere l’ex premier socialista George Papandreou che si … Continua a leggere

Pubblicato in Europa, politica | Contrassegnato | 5 commenti

firma anche tu!


Abbiamo raccolto 95mila firme ma è ancora lunga la strada per le 150mila necessarie affinché la lista L’Altra Europa con Tsipras possa partecipare alle elezioni europee del 25 maggio. Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo bisogno di te! (clicca)

Pubblicato in Europa, politica | 2 commenti

ragionare per scegliere


«Per eliminare ogni equivoco dico subito che sosterrò la lista Tsipras e la voterò». «Ci viene detto che siamo in emer­genza, che i numeri non ci sono e che Renzi è l’ultima spiag­gia. Que­sto è un modo per blin­dare il suo governo. Una cosa … Continua a leggere

Pubblicato in Europa, politica | Contrassegnato , | 4 commenti

Tsipras, chi?


L’EUROPA AL BIVIO L’Europa è a un bivio, i suoi cittadini devono riprendersela. Dicono i cultori dell’immobilità che sono solo due le risposte al male che in questi anni di crisi ha frantumato il progetto d’unità nato a Ventotene nell’ultima … Continua a leggere

Pubblicato in Europa, politica | Contrassegnato , | 4 commenti

in margine alle elezioni americane


L’aspettativa e la speranza era più lieve stavolta, tuttavia stamani ho aperto le mie valvole informative con una certa apprensione. Temevo che non ce l’avrebbe fatta Barack Obama. In questi quattro anni, intensissimi e di crisi, ha deluso molti ed … Continua a leggere

Pubblicato in citazione, economia, Europa, Italia, storia | Contrassegnato , , , | 4 commenti

lettera aperta al diavoletto


Ciao Domenico! In tutta sincerità non capisco il tuo accanimento contro Nichi Vendola. Intanto credi che sia in grado di controllare tutto quello che accade nelle periferie di SEL? Credi che sia in grado cioé di porre soluzione alle lotte … Continua a leggere

Pubblicato in blogosfera cegliese, Ceglie Messapica, economia, Europa, Nichi Vendola, Piemonte, politica, Puglia | Contrassegnato , , | 18 commenti

corsi e ricorsi sull’Europa


“Sangue” disse Mussolini accigliato “La gente si accorge sempre della guerra solo quando scorre il sangue. Non abbiamo forse oggi la guerra doganale? Tutto il mondo compera la Ford perchè è più economica, e tuttavia impreca conto l’America” “Dunque la … Continua a leggere

Pubblicato in citazione, economia, Europa, mondo, politica, storia | Contrassegnato , , , , | 4 commenti

vada come vada


TREDICESIMA PARTITA Sui gradini un manipolo sparuto si riscaldava di se stesso. E quando – smisurata raggiera – il sole spense dietro una casa il suo barbaglio, il campo schiarì il presentimento della notte. Correvano sue e giù le maglie … Continua a leggere

Pubblicato in citazione, Europa, sport, storia, sud | Contrassegnato | 6 commenti

L’illusione della crescita infinita


La nostra crisi è crisi ricorrente, che pare non terminare e che mostra le debolezze e le contraddizioni del nostro sistema economico. L’economia del nostro tempo, come sostengono molti economisti e sociologi, è destinata a non crescere! Eppure, la classe … Continua a leggere

Pubblicato in economia, Europa | Contrassegnato , , | 10 commenti