Archivi categoria: Italia

origini unitarie a fine anno


“Cosa c’entra Carlo Levi con il generale catalano José Borges? Qualcuno penserà all’unico riferimento diretto allo spagnolo che Levi fa nel “Cristo”, laddove – descrivendo la valle del Sauro – scrive: «Dopo Stigliano si scende alla valle del Sauro, con … Continua a leggere

Pubblicato in Italia, Piemonte, Puglia, storia | Contrassegnato , | 1 commento

Quo vado? Boh!


Quo Vado?: qualunquismo e italianità. Checco Zalone imita Alberto Sordi? Checco dalla Puglia al Grande Nord, e poi in Africa, Quo Vado? conferma uno stile elementare, una comicità semplice ed efficace che, dal basso e con un qualunquismo neanche (…)

Pubblicato in articolo, cinema, Italia | Contrassegnato | 2 commenti

La povertà ha conquistato l’Italia


Secondo l’ISTAT il potere di acquisto delle famiglie italiane è ancora diminuito dello 0,2% su base annua. La povertà assoluta in Italia nel 2014 è aumentata del 1,9% rispetto al 2013. Coinvolge più di 6 milioni di persone cioè il … Continua a leggere

Pubblicato in documento, Italia | Contrassegnato , | 2 commenti

sessantotto: R.I.P.


Domani compio quarant’anni e la cambiale dei ricordi mi riporta al ’68 quando ero amico di Capanna e avevo dato quattro esami con la media del 18. Il mio paese era lontano in un pezzetto di provincia e non me … Continua a leggere

Pubblicato in giovani, Italia, Matteo Renzi, politica, storia, TV | Contrassegnato , | 6 commenti

# Cambia la Grecia, cambia l’Europa


La Grecia ha fatto in questi anni da cavia per la cancellazione dello stato sociale e dei diritti democratici in Europa. I pacchetti di “salvataggio” dei memorandum hanno salvato solo le banche tedesche ed europee, impoverito la gente e aggravato … Continua a leggere

Pubblicato in documento, economia, Europa, Italia, politica | Contrassegnato , , | 9 commenti

snow on theatre


(foto Cronache e cronachette di Ceglie Messapica) “E’ positivo che ora si torni alla normalità costituzionale, ovvero alla regolarità dei tempi di vita delle istituzioni, compresa la presidenza della repubblica”.  Giorgio Napolitano Avrà alluso anche al Governo?

Pubblicato in Italia | Contrassegnato , | 2 commenti

lu vì, lu vì, lu vì ca mo si ne vene…


Il leader del Carroccio, Matteo Salvini, ha recentemente affermato che “la Lega ha ambizioni di governo“, dichiarando inoltre di voler aggregare attorno ai progetti: “Tutto il centrodestra e tutti i produttori” in contrapposizione a “tutti i mantenuti”. Il segretario della … Continua a leggere

Pubblicato in ironia, Italia | Contrassegnato , , , | 6 commenti

che mal di pancia…


Troppi i no pesanti che Renzi ha dovuto ingoiare in questa settimana, l’ultimo e sul filo di lana l’ha beccato da Letta. Il PD ha consumato così tutte le possibili attenuanti, in un anno ha bruciato tutte le tappe anche … Continua a leggere

Pubblicato in Italia, Matteo Renzi, politica | Contrassegnato | 7 commenti

il buio oltre la siepe


Clicca sull’immagine per farti un’idea. E’ veramente urgente ridurre il costo del lavoro ora e subito, ma non a spese dei lavoratori, ricordiamo che essi lasciano “sul campo” oltre il 40% del salario lordo in tasse e contributi (a cui … Continua a leggere

Pubblicato in economia, Italia, lavoro, politica | Contrassegnato , | 8 commenti

Teorema


Un rottamatore che usa i metodi dei rottamati si autorottama. Commentatori più autorevoli hanno “l’impressione che l’incontro attesissimo fra Renzi e Berlusconi deluderà gli appassionati della politica – spettacolo“. Io credo che sia difficile per qualsiasi meteora trasformare slogan in … Continua a leggere

Pubblicato in Italia, Matteo Renzi, politica | Contrassegnato , , | 6 commenti

rinsavire


Vorrei ringraziare tutte e tutti per i tanti attestati di solidarietà arrivati da parte di cittadini, associazioni, esponenti politici, sindacali, religiosi e rappresentanti istituzionali. Desidero anche ribadire il senso dell’intervista con Concita De Gregorio, uscita ieri su Repubblica, in merito … Continua a leggere

Pubblicato in Italia | Contrassegnato | 9 commenti

articolo 1


L’Istat ha reso noto che a fine marzo 2013 il tasso di disoccupazione si è attestato all’11,5%, invariato rispetto a febbraio e in aumento di 1,1 punti percentuali nei dodici mesi. La disoccupazione giovanile aumentata dello 0,6% rispetto al mese … Continua a leggere

Pubblicato in Italia | Contrassegnato | 4 commenti