Archivi categoria: Messapia

La Philìa Messapica rinsalda il legame fra i Sallentini a Baxta (Vaste)


Originally posted on Italia-express:
di Paolo Rausa Un patto fra 15 Comuni del Salento, sancito con la firma di una convenzione, è stato firmato sabato 23 gennaio 2016 nel Palazzo Baronale di Vaste ‘per lo svolgimento coordinato di attività volte…

Pubblicato in Ceglie Messapica, messapi, Messapia | Contrassegnato | Lascia un commento

mura messapiche


(foto Pinuccia Caliandro) murorum ingentes reliquiae aliqui-bus in locis videntur, quas adhuc ne ip-sum quidem, quod omnia perdit tempus, nec coloni avidum genus ad omnia devastartela pervincere potuere…  (Galateo) Sembrano in prigione, ma almeno possono essere parzialmente ammirate queste vestigia … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, messapi, Messapia | Contrassegnato , | 2 commenti

La fica di San Michele


Fra pochi giorni, Sabato 30 e Domenica 31 agosto, a San Michele Salentino si festeggerà la fica mandorlata, prodotto tipico del territorio della “Messapia”; con l’occasione ripubblico qui la dedica di Edmondo Bellanova. Una mirabile “autopresentazione” di questo prodotto veramente speciale della … Continua a leggere

Pubblicato in agricoltura, ambiente, Ceglie Messapica, citazione, Messapia, San Michele Salentino | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

periurbano sarà Lei!


Dalle mie parti (quelle attuali) i sindaci si danno un gran da fare per procurare (agli anziani appassionati sopratutto) terreni per gli orti urbani organizzati; basta restaurare i muri a secco, assegnare particelle con l’obbligo di usare la terra senza … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, archeologia, blogosfera cegliese, Ceglie Messapica, citazione, cultura contadina, Messapia, Piemonte, Puglia | Contrassegnato | 3 commenti

a portata di bicicletta


“Ieri ho percorso a piedi almeno 8 Km. lungo la strada sterrata dell’Acquedotto Pugliese, tra le contrade Montefellone, Cuoco, Bocca di Coppo ed altre, fra i territori di Villa Castelli, Martina Franca e Ceglie Messapica. In questo sterminato, bellissimo e … Continua a leggere

Pubblicato in agricoltura, ambiente, Ceglie Messapica, Messapia, Villa Castelli | Contrassegnato , , | 4 commenti

Friend’s Bike va nella antica capitale militare dei Messapi, l’antica KAILIA


Un percorso tra natura e storia a riscoprire una antica capitale della nostra stirpe, l’elevata (Kailia) Ceglie detta Messapica. La cittadina di Ceglie, durante l’epoca messapica, grazie alla sua altura, si munì di difese di mura di cinta e di … Continua a leggere

Pubblicato in Brindisi, Ceglie Messapica, Messapia, Puglia, sport, turismo | Contrassegnato , | 1 commento

il silenzio dei vivi


“Lo strazio più grande, in questi cinquant’anni e stato quello di dover subire l’indifferenza e la vigliaccheria di coloro che, ancora adesso, negano l’evidenza dello sterminio. Come tanti altri sopravvissuti mi ero imposta di non parlare, di soffocare le mie … Continua a leggere

Pubblicato in citazione, Messapia | Contrassegnato | 9 commenti

Oggi Messapia!


  Oggi, 25 GENNAIO 2013 alle ore 17:30, presso la Pinacoteca Comunale di Ceglie Messapica, si parlerà di Messapia con Fernando Sammarco, studioso del mondo messapico ed appassionato ricercatore delle origini storiche del Salento. Sammarco ha pubblicato nel 1987 una ricerca … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, messapi, Messapia, storia, Taranto | Contrassegnato , | 3 commenti

“L’anima di Pietra” a Foggia Vetere.


Già il titolo del post dovrebbe guidarci verso l’anima della pietra che caratterezza le nostre povere terre rosse dell’ultima Murgia. Le pietre sono la base della nostra civiltà, questo è risaputo. I nostri avi, i messapi, hanno costruito le specchie con … Continua a leggere

Pubblicato in agricoltura, ambiente, archeologia, Ceglie Messapica, cultura, cultura contadina, fotografia, Messapia | Contrassegnato , , , | 7 commenti

piante e dialetto salentino 2


Il libro “ Fave e Favelle – Le piante della Puglia Peninsulare nelle voci dialettali: aforismi, modi di dire, farmaci, cosmetici “, è edito dal Centro di Studi Salentini. Il volume si avvale di una presentazione di Silvano Marchiori e … Continua a leggere

Pubblicato in agricoltura, cultura contadina, Messapia, tradizioni, Villa Castelli | Contrassegnato , | Lascia un commento

il mediterraneo


Ulivo cinquecentenario sito in contrada “Battaglia”- agro di Villa Castelli: la chioma supera abbondantemente i 18 mt. di ampiezza! Foto di Giuseppe Cavallo. Colgo l’occasione di una “taggata” su Facebook da parte di Lino Chirulli per riprendere un discorso sull’albero … Continua a leggere

Pubblicato in agricoltura, ambiente, amore, archeologia, Ceglie Messapica, cultura contadina, Messapia, Puglia, Villa Castelli | Contrassegnato , , , | 2 commenti

Impressioni di Dicembre


Ti capita di organizzarti con gli amici per uscire la sera e andare chissà dove. Ti metti d’accordo con l’amico che ha l’auto così che ti passi a prendere. “Sobb’ sand’ Roch” Poi l’amico ti avvisa via Sms di avere … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, messapi, Messapia | Contrassegnato | 7 commenti