Archivi categoria: video

Messapia a Ceglie


Strano che i Messapi abbiano scelto un ‘buco’ orografico per il loro insediamento. A meno che Kaeilinon (Ceglie Messapica) non fosse veramente molto estesa. Quando a fine anni sessanta mio padre contribuì a far giungere nelle case cegliesi l’acqua potabile, … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, Puglia, video, Villa Castelli | Contrassegnato | Lascia un commento

stay tuned


Originally posted on Lo smemorato di Collegno:
PRIMA GIORNATA DELLE SELEZIONI LIVE DEL CONCORSO PAGELLA NON SOLO ROCK – EDIZIONE 2015. Venerdì 6 febbraio il primo appuntamento ad ingresso GRATUITO si è svolto al CPG TORINO Strada delle Cacce 36,…

Pubblicato in amore, cegliesi, video | Contrassegnato | 13 commenti

meno siamo, meglio stiamo


A chi piace la TV del cazzeggio, Renzo Arbore manca. Il nostro Renzo lo sa ed ha provveduto, ecco allora Renzo Arbore Channel che è la nuova emittente televisiva fatta da e dedicata a Renzo Giovanni Arbore. Cantautore, attore, registra … Continua a leggere

Pubblicato in arte, jazz, Puglia, TV, video | Contrassegnato | 10 commenti

marangiana live


Le  marangiane cu l’agghjie a ‘ncul sono una prelibatezza, secondo me, preferita anche dai ragazzi della band in cerca di nome. Pare la snobbino e, al tipico piatto cegliese, vogliono anteporre la parmigiana di melanzane che è pure buonissima così … Continua a leggere

Pubblicato in Brindisi, Ceglie Messapica, giovani, tradizioni, video | Contrassegnato | 2 commenti

un compagno di strada


Pubblicato in video | Contrassegnato | 2 commenti

Monne Terranee di Uccio Biondi


(foto e suggerimento del post tratti da http://tribunalibera.blogspot.it/) Nei Giorni scorsi presso Garage21 Atelier fuori dall’ordinario di Uccio Biondi é  stato presentato al pubblico il  libro Monne Terranee, con testi di Lucio Galante e Lorenzo Madaro edito da Schena Editore Fasano, … Continua a leggere

Pubblicato in arte, Ceglie Messapica, cegliesi, cultura, fotografia, Uccio Biondi, video | Contrassegnato , | 4 commenti

il nostro Paese più o meno…


Per uscire dalla crisi si deve cambiare. Nel tempo la società s’incrosta di sovrastrutture e di vincoli che ne impediscono l’evoluzione e producono “la crisi di sistema”. Spesso la speculazione sfrutta questo stato per fare soldi; ecco perché le crisi … Continua a leggere

Pubblicato in politica, video | Contrassegnato , , , , | 5 commenti