Archivi tag: acqua e sale

Bertinotti e signora in vista a Ceglie Messapica


Dopo aver visitato la locale sezione di Comunione e Liberazione (istituita per l’occasione), il Presidente Emerito ha brevemente ricordato, con un sobrio discorso di due ore e mezza, i tempi magnifici e progressivi in cui, con sprezzo del pericolo, minava … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, documento, fuffa, integralismo, ironia, satira | Contrassegnato , , | 3 commenti

la corrida di Corrado


“Basta con la sinistra!”: è lo slogan che unisce una serie di cartoline e manifesti firmati da Corrado Passera, candidato sindaco a Milano con la propria lista civica. La campagna di affissioni, ideata dallo stratega israeliano Tal Silberstein, braccio destro … Continua a leggere

Pubblicato in ironia | Contrassegnato | 6 commenti

La scoperta dell’acqua calda


Originally posted on L'altra Italia:
Come era fin troppo prevedibile, il movimento di Grillo sta fallendo nella mancata selezione della classe dirigente. Se in Italia procedi con la pesca a strascico, non tiri su la Svezia, ma pur sempre…

Pubblicato in Beppe Grillo, politica | Contrassegnato | Lascia un commento

Pinuccio a Ceglie


Alessio Giannone, in arte “Pinuccio”,  l’inviato di Striscia la Notizia in Puglia, a sottolineare e commentare di una delibera discussa in Consiglio Comunale, ha fatto visita nei giorni scorsi, al Comune di Ceglie Messapica per incontrare il sindaco Luigi Caroli … Continua a leggere

Pubblicato in blogosfera cegliese, Ceglie Messapica | Contrassegnato , | 7 commenti

Quo vado? Boh!


Quo Vado?: qualunquismo e italianità. Checco Zalone imita Alberto Sordi? Checco dalla Puglia al Grande Nord, e poi in Africa, Quo Vado? conferma uno stile elementare, una comicità semplice ed efficace che, dal basso e con un qualunquismo neanche (…)

Pubblicato in articolo, cinema, Italia | Contrassegnato | 2 commenti

curiosità


Secondo voi, cosa sta dicendo, la Signora Merkel al Presidente Obama?

Pubblicato in Europa | Contrassegnato , | 5 commenti

proverbio del giorno


ne fa niend ca niend si sap

Pubblicato in Ceglie Messapica | Contrassegnato , | 13 commenti

sessantotto: R.I.P.


Domani compio quarant’anni e la cambiale dei ricordi mi riporta al ’68 quando ero amico di Capanna e avevo dato quattro esami con la media del 18. Il mio paese era lontano in un pezzetto di provincia e non me … Continua a leggere

Pubblicato in giovani, Italia, Matteo Renzi, politica, storia, TV | Contrassegnato , | 6 commenti

Checco Zalone ad Atene


Varoufakis a 53 anni, dopo aver passato metà della sua vita a insegnare economia fuori dal suo Paese, ha abbandonato le aule per la politica con l’obiettivo di salvare la Grecia dalla depressione e dalla rovina. Possiede uno sguardo seducente, … Continua a leggere

Pubblicato in Europa, ironia, politica | Contrassegnato , | 9 commenti

Il pressapochismo non ammette correzioni.


Si dovrebbe sempre ricordare che dalle trascuratezze di chi amministra il bene pubblico possono derivare danni definitivi all’originalità dei luoghi tanto importante per il turismo. A tal proposito ripropongo qui, condividendone i contenuti, il post di Pino Santoro, pubblicato recentemente … Continua a leggere

Pubblicato in blogosfera cegliese, Ceglie Messapica | Contrassegnato , | Lascia un commento

mo esce Andonio


Domani, Renzi terrà il discorso conclusivo del semestre europeo dell’Italia da Bruxelles (qualcuno si è accorto dei miglioramenti intervenuti nei nostri rapporti con l’Europa?). Nel frattempo il Presidente (le roi) Napolitano si recherà a salutare i corazzieri, ultimo appuntamento segnato … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , | 3 commenti

snow on theatre


(foto Cronache e cronachette di Ceglie Messapica) “E’ positivo che ora si torni alla normalità costituzionale, ovvero alla regolarità dei tempi di vita delle istituzioni, compresa la presidenza della repubblica”.  Giorgio Napolitano Avrà alluso anche al Governo?

Pubblicato in Italia | Contrassegnato , | 2 commenti