Archivi tag: archeologia

Messapia a Ceglie


Strano che i Messapi abbiano scelto un ‘buco’ orografico per il loro insediamento. A meno che Kaeilinon (Ceglie Messapica) non fosse veramente molto estesa. Quando a fine anni sessanta mio padre contribuì a far giungere nelle case cegliesi l’acqua potabile, … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, Puglia, video, Villa Castelli | Contrassegnato | Lascia un commento

vai col FAI!


Sei di Ceglie Messapica? Sei un cegliese nel mondo? Allora di sicuro Conosci la CHIESA RURALE MADONNA DELLA GROTTA Con il FAI – Fondo Ambiente Italiano puoi vivere e amare luoghi unici d’arte e natura in tutta Italia: clicca sul … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, madonna della grotta | Contrassegnato , , , | 4 commenti

il Dolmen di Montalbano


Il Dolmen di Montalbano (Fraz. di Fasano) è un antico monumento megalitico, elemento centrale dell’architettura funeraria di epoca pre-classica. Si tratta di una costruzione megalitica che generalmente ha un ingresso (dromos) e una cella fatta con grosse lastre di pietra. … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, archeologia, arte | Contrassegnato , , | 1 commento

“Soste di pietra”


  (Cappella “Fedele Grande”) Con l’Amarcord di oggi iniziamo un lavoro di ricerca che ci porterà a scoprire o riscoprire le cappelle rurali presenti nelle nostre campagne. Questa ricerca prende spunto da un lavoro curato da Enrico Turrisi “Soste di … Continua a leggere

Pubblicato in agricoltura, ambiente, blogosfera cegliese, Ceglie Messapica, cegliesi, citazione | Contrassegnato , , | 1 commento

Cripta di San Biagio – San Vito dei Normanni (Br)


Originally posted on Brundarte:
“E’ uno dei principali insediamenti rupestri della regione per il suo rilevante valore storico ed artistico. L’insediamento è in agro di Brindisi presso la masseria Jannuzzo, a circa 11 km dal capoluogo. E’ un vero e…

Pubblicato in Ceglie Messapica | Contrassegnato , | Lascia un commento

Il pressapochismo non ammette correzioni.


Si dovrebbe sempre ricordare che dalle trascuratezze di chi amministra il bene pubblico possono derivare danni definitivi all’originalità dei luoghi tanto importante per il turismo. A tal proposito ripropongo qui, condividendone i contenuti, il post di Pino Santoro, pubblicato recentemente … Continua a leggere

Pubblicato in blogosfera cegliese, Ceglie Messapica | Contrassegnato , | Lascia un commento

mura messapiche


(foto Pinuccia Caliandro) murorum ingentes reliquiae aliqui-bus in locis videntur, quas adhuc ne ip-sum quidem, quod omnia perdit tempus, nec coloni avidum genus ad omnia devastartela pervincere potuere…  (Galateo) Sembrano in prigione, ma almeno possono essere parzialmente ammirate queste vestigia … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, messapi, Messapia | Contrassegnato , | 2 commenti

Archeologia in Agro di Ceglie Messapica


L’architetto paesaggista Francesco Urso e l’architetto Daniela Trisolino, membri dell’Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio (AIAPP) che dal 1950 contribuisce al miglioramento della conoscenza, conservazione e tutela attiva dei valori del paesaggio, promuovendo la formazione, le attività culturali- scientifico, l’informazione, … Continua a leggere

Pubblicato in archeologia, Ceglie Messapica | Contrassegnato , | Lascia un commento

torri costiere in pericolo


Torre Guaceto Da tempo ormai il Gruppo Archeologico Brindisino si è attivato al fine di stimolare le Autorità competenti affinché intervengano nel recupero delle torri costiere brindisine prima che vadano completamente distrutte. Oltre alla necessità di tutelare e valorizzare dei … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, archeologia, Brindisi, Puglia, storia | Contrassegnato , , , | Lascia un commento


Originally posted on Il Diavoletto:
La Madonna della Grotta è un Bene Comune Brindisi è invasa dalle formiche. Sono oltre tremila in questo gruppo. Vai a trovarle clicca qui. La foto è di Alberica Suma Voltagabbana E mentre qualche nostro…

Pubblicato in Ceglie Messapica, Puglia | Contrassegnato , , | 27 commenti

muri


Il Sindaco di Ceglie Messapica, Luigi Caroli ha comunicato sul sito istituzionale che, al fine di avviare una verifica del programma di mandato e rafforzare il contatto diretto con la città, ha attivato un percorso di coinvolgimento e partecipazione delle … Continua a leggere

Pubblicato in archeologia, Ceglie Messapica, messapi, storia, turismo | Contrassegnato , , | 7 commenti

buona domenica


Non il solito Salento di tendenza. Ma un itinerario della buona tavola nell’entroterra brindisino, a caccia di osterie tradizionali e ristoranti premiati fra i più famosi d’Italia. Scoprendo borghi come Ceglie Messapica, “città d’arte e terra di gastronomia” recita il … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, arte, Ceglie Messapica, cegliesi, economia, turismo | Contrassegnato , , , , | 2 commenti