Archivi tag: bellezza

Santissina Trinità


Trinità Nella teologia cattolica, mistero riguardante l’intima costituzione di Dio; enunciato con la frase «un Dio unico in tre persone»: afferma un’unica natura o essenza della divinità, la quale sussiste in tre persone divine, ossia Padre, Figlio (generato dal Padre) e … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica | Contrassegnato | Lascia un commento

vai col FAI!


Sei di Ceglie Messapica? Sei un cegliese nel mondo? Allora di sicuro Conosci la CHIESA RURALE MADONNA DELLA GROTTA Con il FAI – Fondo Ambiente Italiano puoi vivere e amare luoghi unici d’arte e natura in tutta Italia: clicca sul … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, madonna della grotta | Contrassegnato , , , | 4 commenti

“Soste di pietra”


  (Cappella “Fedele Grande”) Con l’Amarcord di oggi iniziamo un lavoro di ricerca che ci porterà a scoprire o riscoprire le cappelle rurali presenti nelle nostre campagne. Questa ricerca prende spunto da un lavoro curato da Enrico Turrisi “Soste di … Continua a leggere

Pubblicato in agricoltura, ambiente, blogosfera cegliese, Ceglie Messapica, cegliesi, citazione | Contrassegnato , , | 1 commento

Cripta di San Biagio – San Vito dei Normanni (Br)


Originally posted on Brundarte:
“E’ uno dei principali insediamenti rupestri della regione per il suo rilevante valore storico ed artistico. L’insediamento è in agro di Brindisi presso la masseria Jannuzzo, a circa 11 km dal capoluogo. E’ un vero e…

Pubblicato in Ceglie Messapica | Contrassegnato , | Lascia un commento

ciclovia dell’Acquedotto Pugliese


Una ciclovia per unire Valle d’Itria e Salento ed offrire nuove prospettive di sviluppo turistico alla Puglia, questo é l’obiettivo del “Coordinamento dal Basso per la Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese” che si è costituito nei giorni scorsi grazie a 30 diverse … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, Puglia, sport | Contrassegnato | Lascia un commento

Un Paese ben coltivato


Ecco la copertina del nuovo libro del giornalista e scrittore Giorgio Boatti dal titolo: “Un paese ben coltivato – Viaggio nell’Italia che torna alla terra e, forse, a se stessa” (Ed. Laterza, collana i Robinson). Mi ha colpito la presentazione … Continua a leggere

Pubblicato in agricoltura, ambiente, articolo, cultura contadina, Puglia | Contrassegnato , , , | 9 commenti

a portata di bicicletta


“Ieri ho percorso a piedi almeno 8 Km. lungo la strada sterrata dell’Acquedotto Pugliese, tra le contrade Montefellone, Cuoco, Bocca di Coppo ed altre, fra i territori di Villa Castelli, Martina Franca e Ceglie Messapica. In questo sterminato, bellissimo e … Continua a leggere

Pubblicato in agricoltura, ambiente, Ceglie Messapica, Messapia, Villa Castelli | Contrassegnato , , | 4 commenti

una ricchezza


“Papà” dissero i bambini, “le mucche sono come i tram? Fanno le fermate? Dov’è il capolinea delle mucche?” “Niente a che fare coi tram” spiegò Marcovaldo, “vanno in montagna.” “Si mettono gli sci?” chiese Pietruccio. “Vanno al pascolo a mangiare … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, cegliesi | Contrassegnato | 1 commento

our red, very red earth


Terra rossa terra nera, tu vieni dal mare, dal verde riarso, dove sono parole antiche e fatica sanguigna e gerani tra i sassi ‒ non sai quanto porti di mare parole e fatica, tu ricca come un ricordo, come la … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, poesia | Contrassegnato , | 4 commenti

Ceglie Messapica restaura San Demetrio


La foto naturalmente è di Pino Santoro. La Chiesa di San Demetrio di Ceglie Messapica crollò, una lontana notte del secolo scorso, sotto le intemperie e le incurie, ora con il concorso di molti di noi la Chiesa ha riaperto … Continua a leggere

Pubblicato in arte, Ceglie Messapica | Contrassegnato , , | 2 commenti

allarme del Touring Club per gli ulivi secolari di Puglia


Ho ricevuto una mail dall’amico Franco Arpa su un tema sempre all’attenzione di questo blog quello della salvaguardia dei nostri ulivi secolari. “Un grave flagello incombe sulla bellezza e sul futuro della nostra amata regione: i nostri ulivi secolari sono … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Puglia | Contrassegnato , | 2 commenti

Monne Terranee di Uccio Biondi


(foto e suggerimento del post tratti da http://tribunalibera.blogspot.it/) Nei Giorni scorsi presso Garage21 Atelier fuori dall’ordinario di Uccio Biondi é  stato presentato al pubblico il  libro Monne Terranee, con testi di Lucio Galante e Lorenzo Madaro edito da Schena Editore Fasano, … Continua a leggere

Pubblicato in arte, Ceglie Messapica, cegliesi, cultura, fotografia, Uccio Biondi, video | Contrassegnato , | 4 commenti