Archivi tag: cambiare si può

Il T.S.O. è lecito e tollerabile?


Originally posted on L'altra Italia:
Un sistema delicato come quello della Salute mentale ha bisogno di un governo uniforme e condiviso da tutti, visto che, nel caso del TSO, gli attori sono il malato, i medici psichiatri, il Sindaco,…

Pubblicato in Costituzione Italiana | Contrassegnato , | 4 commenti

Ceglie Messapica: un’ALTRA LISTA, una ipotesi costruttiva.


L’agone politico che infuria in tutta la blogosfera cegliese mi suggerisce l’assenza di una proposta veramente di sinistra, allora ecco l’Idea di costituire una associazione che vorrei denominare “L’ALTRA CEGLIE”. Naturalmente un’associazione non può essere costituita da un individuo, occorre … Continua a leggere

Pubblicato in blogosfera cegliese, Brindisi, Ceglie Messapica, economia, giovani, giustizia, politica, Puglia, sud, Taranto | Contrassegnato , , | 8 commenti

La sinistra italiana fra autoreferenzialità e nuova rappresentanza.


Posto che il PD anche per consapevolezza di molti iscritti, militanti ed eletti è la nuova destra italiana, a che punto sta il resto della sinistra?  Siamo al meglio di niente! Dobbiamo cioè accontentarci di una pattuglia di rappresentanti in … Continua a leggere

Pubblicato in Costituzione Italiana, Maurizio Landini | Contrassegnato , , , | 7 commenti

progettare un’alternativa


l’Altra Europa è decisa a costruire unità e pluralismo a sinistra con l’ambizione di allargare la partecipazione, sconfinare da ogni recinto, progettare un’alternativa, sociale e politica capace di stare nel conflitto che si è riaperto nel Paese e di candidarsi … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , | 15 commenti

il fattore umano


Connettere la politica con la vita è la missione del nostro agire. La vita reale, quotidiana degli individui, la vita dolente e sofferente che nuove ingiustizie e nuove povertà generano a dismisura. La vita attesa in un progetto di futuro … Continua a leggere

Pubblicato in Nichi Vendola | Contrassegnato , , , | 12 commenti

# Cambia la Grecia, cambia l’Europa


La Grecia ha fatto in questi anni da cavia per la cancellazione dello stato sociale e dei diritti democratici in Europa. I pacchetti di “salvataggio” dei memorandum hanno salvato solo le banche tedesche ed europee, impoverito la gente e aggravato … Continua a leggere

Pubblicato in documento, economia, Europa, Italia, politica | Contrassegnato , , | 9 commenti

Grexit?


La Grecia non è riuscita ad eleggere il Presidente della Repubblica e la campagna elettorale che ora si apre sarà ad alta tensione. A mischiare le carte a sinistra, secondo indiscrezioni, potrebbe essere l’ex premier socialista George Papandreou che si … Continua a leggere

Pubblicato in Europa, politica | Contrassegnato | 5 commenti

radici


«Siamo radicali perché la realtà è radicale» (Alexis Tsipras) Visita e metti prima le persone, scegli l’Europa dei cittadini! Non ho molto altro da dire che non sia già stato detto.

Pubblicato in politica | Contrassegnato | Lascia un commento

ragionare per scegliere


«Per eliminare ogni equivoco dico subito che sosterrò la lista Tsipras e la voterò». «Ci viene detto che siamo in emer­genza, che i numeri non ci sono e che Renzi è l’ultima spiag­gia. Que­sto è un modo per blin­dare il suo governo. Una cosa … Continua a leggere

Pubblicato in Europa, politica | Contrassegnato , | 4 commenti

Tsipras, chi?


L’EUROPA AL BIVIO L’Europa è a un bivio, i suoi cittadini devono riprendersela. Dicono i cultori dell’immobilità che sono solo due le risposte al male che in questi anni di crisi ha frantumato il progetto d’unità nato a Ventotene nell’ultima … Continua a leggere

Pubblicato in Europa, politica | Contrassegnato , | 4 commenti

tutti in Barca?


Un partito moderno “di sinistra” (basta, dice Barca, con l’ipocrisia del termine “centro-sinistra”! Concordo), deve evitare concezioni “minimaliste”, d’ispirazione liberista, ma anche superare le soluzioni “socialdemocratiche”, perché tutte e due legate all’idea che un gruppo ristretto possa ”disporre della conoscenza … Continua a leggere

Pubblicato in Italia, Nichi Vendola | Contrassegnato | 10 commenti

fare il Presidente della Repubblica è una cosa seria


Il giurista, ex Presidente dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali, ha nel suo passato politico anche la presidenza del Pds e il suo nome potrebbe raccogliere anche apprezzamenti tra le file dei democratici. In questa direzione lavora Vendola, … Continua a leggere

Pubblicato in Beppe Grillo, Nichi Vendola, politica | Contrassegnato | 15 commenti