Archivi tag: considerazioni

i capponi di Renz(i)


“Lascio poi pensare al lettore, come dovessero stare in viaggio quelle povere bestie, così legate e tenute per le zampe, a capo all’in giù, nella mano d’un uomo il quale, agitato da tante passioni, accompagnava col gesto i pensieri che … Continua a leggere

Pubblicato in arte, cultura contadina, ironia, Matteo Renzi, politica, storia | Contrassegnato , , , | 8 commenti

sessantotto: R.I.P.


Domani compio quarant’anni e la cambiale dei ricordi mi riporta al ’68 quando ero amico di Capanna e avevo dato quattro esami con la media del 18. Il mio paese era lontano in un pezzetto di provincia e non me … Continua a leggere

Pubblicato in giovani, Italia, Matteo Renzi, politica, storia, TV | Contrassegnato , | 6 commenti

resistere?


E pensò che forse un partigiano sarebbe stato come lui ritto sull’ultima collina, guardando la città e pensando lo stesso di lui e della sua notizia, la sera del giorno della sua morte. Ecco l’importante: che ne restasse sempre uno. … Continua a leggere

Pubblicato in domande | Contrassegnato , | 5 commenti

Anònimo


s. m. Persona, autore che cela il proprio nome: su questo il nostro a. fa una osservazione che noi ripeteremo (Manzoni); oppure autore di un’opera anonima, autore ignoto di un’opera letteraria o figurativa: quadro, dipinto, gruppo, sonetto, poema di anonimo; … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica | Contrassegnato , | 3 commenti

il buio oltre la siepe


Clicca sull’immagine per farti un’idea. E’ veramente urgente ridurre il costo del lavoro ora e subito, ma non a spese dei lavoratori, ricordiamo che essi lasciano “sul campo” oltre il 40% del salario lordo in tasse e contributi (a cui … Continua a leggere

Pubblicato in economia, Italia, lavoro, politica | Contrassegnato , | 8 commenti

un altro regalo del governo dei tecnici


I due fucilieri di Marina, Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, sono stati rispediti dal Governo Italiano in India dove sono accusati dell’omicidio di due pescatori scambiati per pirati ai limiti delle acque territoriali indiane. I marò, che facevano parte di … Continua a leggere

Pubblicato in diplomazia, politica | Contrassegnato , | 10 commenti

Bersani o la va o la spacca!


Credo che sia oramai chiaro che, in attesa delle decisioni del Capo dello Stato, la patata bollente del futuro governo continui ad essere nelle mani di Pierluigi Bersani. Il segretario (al momento non dimissionario) del PD sta in equilibrio sopra … Continua a leggere

Pubblicato in Beppe Grillo, Italia, Nichi Vendola, politica | Contrassegnato , , | 4 commenti

al Papa emerito Benedetto XVI succederà…


Papa Benedetto ha finito il suo compito stasera alle 20:00 e ci ha lasciati sgomenti e lacerati da una sorte di angoscia collettiva che ci segna dall’11 febbraio. Egli ha coraggiosamente riconosciuto i limiti della sua umanità contro ogni dogma … Continua a leggere

Pubblicato in storia | Contrassegnato | 4 commenti

Monti vade retro! Voto disgiunto per Sel e Rivoluzione Civile


Come il centro-sinistra può fare a meno di Monti Come sappiamo il sistema normativo elettorale vigente contiene una soglia di sbarramento esplicita. La Legge elettorale italiana del 2005, che reintroducendo il sistema elettorale proporzionale dopo 12 anni, cioè dopo la … Continua a leggere

Pubblicato in articolo, politica | Contrassegnato , | 14 commenti

la Voce di Angelo Palma


All’approssimarsi delle elezioni vorrei esprimere alcune opinioni su come orientare il voto. Il voto è un diritto ed è anche un dovere ma non fino al punto da doverlo esercitare a tutti i costi. A mio avviso, chi non ha … Continua a leggere

Pubblicato in Beppe Grillo, cegliesi, politica | Contrassegnato , , | Lascia un commento

alleanza dal basso


Come sappiamo il sistema normativo elettorale vigente contine una soglia di sbarramento esplicita. La Legge elettorale italiana del 2005, che reintroducendo il sistema elettorale proporzionale dopo 12 anni, cioè dopo la Legge Mattarella che aveva introdotto nel 1993 un sistema … Continua a leggere

Pubblicato in Nichi Vendola, politica | Contrassegnato , , | 13 commenti

abbiamo perso le prossime elezioni


Abbiamo perso le elezioni del 24 e 25 febbraio. Noi, cittadini italiani abbiamo perso, ma chi ha vinto? Chi vincerà le prossime elezioni Politiche? Mi pare chiaro, hanno già vinto e, lo confermeranno i risultati, i politicanti di lungo corso … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato | 15 commenti