Archivi tag: cultura popolare

Un ricordo di Gennaro Conte


“Lo rivedo ancora, come in un flash back, agitarsi sul palco, tra la sua bandiera rossa e i compagni di fede per incitare alla lotta, alla ricerca di un tozzo di pane e un po’ di lavoro.”Vera Conte Ringrazio Luisa … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

il dialetto dei cugini di Villa Castelli


(clicca sulle immagini per ingrandirle) «Dal mio “Vocabolario del dialetto di Villa Castelli” ( Edizioni Pugliesi – 2005), una “pagina tipo” della nuova versione, arricchita con fotografie formato francobollo e illustrazioni. Quando sarà finito, il Vocabolario conterà almeno un migliaio … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, cultura, cultura contadina, Villa Castelli | Contrassegnato | 1 commento

Discitile sembe sine


Buon divertimento a chi andrà a Teatro. Per gli aggiornamenti cliccare qui!

Pubblicato in teatro | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Ceglie Messapica restaura San Demetrio


La foto naturalmente è di Pino Santoro. La Chiesa di San Demetrio di Ceglie Messapica crollò, una lontana notte del secolo scorso, sotto le intemperie e le incurie, ora con il concorso di molti di noi la Chiesa ha riaperto … Continua a leggere

Pubblicato in arte, Ceglie Messapica | Contrassegnato , , | 2 commenti

Scascia Pignata la fine del Carnevale a Ceglie Messapica


di Adele Galetta Prima domenica di Quaresima all’insegna del divertimento a Ceglie Messapica. Come tradizione vuole, torna, per il 14° anno, la Pentolaccia o meglio conosciuta in paese come la Scascia Pignata. Appuntamento imperdibile, organizzato da Raffaele Carriero, titolare del … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, tradizioni | Contrassegnato | 7 commenti

bis, tris…


L’incasso della serata sarà destinato all’acquisto di un defibrillatore per l’IISS “Cataldo Agostinelli” di Ceglie Messapica. Prenotazione posti da martedì 12 febbraio presso “SEGRETI”, via S. Rocco 39 CEGLIE MESSAPICA. Info: 3335701062 Gaetano Di Maio autore della commedia era discendente … Continua a leggere

Pubblicato in cultura, Pietro Gatti, poesia, teatro | Contrassegnato , | 1 commento

“L’anima di Pietra” a Foggia Vetere.


Già il titolo del post dovrebbe guidarci verso l’anima della pietra che caratterezza le nostre povere terre rosse dell’ultima Murgia. Le pietre sono la base della nostra civiltà, questo è risaputo. I nostri avi, i messapi, hanno costruito le specchie con … Continua a leggere

Pubblicato in agricoltura, ambiente, archeologia, Ceglie Messapica, cultura, cultura contadina, fotografia, Messapia | Contrassegnato , , , | 7 commenti

piante e dialetto salentino 2


Il libro “ Fave e Favelle – Le piante della Puglia Peninsulare nelle voci dialettali: aforismi, modi di dire, farmaci, cosmetici “, è edito dal Centro di Studi Salentini. Il volume si avvale di una presentazione di Silvano Marchiori e … Continua a leggere

Pubblicato in agricoltura, cultura contadina, Messapia, tradizioni, Villa Castelli | Contrassegnato , | Lascia un commento

sono orgoglioso d’essere meridionale


Mimmo Cavallo sarà a Villa Castelli (Brindisi), sabato 29 dicembre 2012, alle ore 18:00, presso la Sala Consiliare del Comune in Piazza Ostillio. L’incontro è organizzato da “La settimana dei Briganti – l’altra Storia”.

Pubblicato in Messapia, Villa Castelli | Contrassegnato , | Lascia un commento

Shabe yalda


Written by Antonello Sacchetti Il 21 dicembre gli iraniani celebrano la notte più lunga dell’anno con una festa tipicamente zoroastriana: Shab-e yalda. Shab in persiano vuol dire “notte”, mentre la parola Yalda proviene dal siriano e vuol dire “nascita”. Per la notte più lunga dell’anno, le … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, cultura | Contrassegnato , , | 3 commenti

pettole


Per tradizione pugliese le pettole si preparano il giorno di Santa Cecilia (22 Novembre) o dell’Immacolata Concezione (8 Dicembre), ma in genere si fanno durante tutto il periodo natalizio. Per noi cegliesi è tradizione prepararle il giorno della vigilia dell’Immacolata. In … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, cegliesi, tradizioni | Contrassegnato , , | 8 commenti

Utili iniziative a Ceglie Messapica


See on Scoop.it – ma, davvero, davvero? Ecco un’ottima idea! See on http://www.lagazzettameridionale.com

Pubblicato in Ceglie Messapica, cultura, turismo | Contrassegnato , | Lascia un commento