Archivi tag: esegesi

Bertinotti e signora in vista a Ceglie Messapica


Dopo aver visitato la locale sezione di Comunione e Liberazione (istituita per l’occasione), il Presidente Emerito ha brevemente ricordato, con un sobrio discorso di due ore e mezza, i tempi magnifici e progressivi in cui, con sprezzo del pericolo, minava … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, documento, fuffa, integralismo, ironia, satira | Contrassegnato , , | 3 commenti

periurbano sarà Lei!


Dalle mie parti (quelle attuali) i sindaci si danno un gran da fare per procurare (agli anziani appassionati sopratutto) terreni per gli orti urbani organizzati; basta restaurare i muri a secco, assegnare particelle con l’obbligo di usare la terra senza … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, archeologia, blogosfera cegliese, Ceglie Messapica, citazione, cultura contadina, Messapia, Piemonte, Puglia | Contrassegnato | 3 commenti

a proposito di chiacchiere…


Alcibiade aveva un cane bellissimo che, per altro, aveva pagato moltissimo. Un giorno inopinatamente gli tagliò la bellissima coda. Agli amici che lo rimproveravano per quel gesto e, dicendosi pieni di compassione per il cane, lo criticavano per quel gesto, … Continua a leggere

Pubblicato in blogosfera cegliese, Ceglie Messapica | Contrassegnato | 1 commento

primarie e secondarie


La prima cosa che ho detto ai miei compagni, nella bicchierata di fine anno, è stata: “perchè ci fanno votare due volte: una finta e una vera?”. La risposta è stata deludente; qui nel nostro Paese non cambia mai niente, … Continua a leggere

Pubblicato in Nichi Vendola, politica | Contrassegnato , , , , | 9 commenti

“Cambiare si può” – in vista delle assemblee del 14-16 dicembre


Dal 1° dicembre, quando le assemblee per il lancio sul territorio di “Cambiare si può” del 14-16 dicembre sono state varate, sono intervenuti diversi fatti nuovi. Uno ci riguarda direttamente: ad oggi sono in preparazione ben 84 assemblee ( elenco … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , | 13 commenti

“La Centrale ENEL travolge la Giunta”


Niente paura, nessun allarmismo (clicca ed ascolta), è successo oltre vent’anni addietro, quando era in ballo l’avvio di una delle Centrali a carbone più potenti d’Europa. Correva l’anno 1989, in cui venne stipulata una delle convenzioni storiche con l’ENEL, allora … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Brindisi | Contrassegnato , | 15 commenti

arancione, alleanza ragionevole?


Arancione, l’alleanza «ragionevole», intervista a Luciano Gallino (8-11-2012) di Daniela Preziosi (Il Manifesto) SINISTRA GALLINO: C’È GENTE CHE VUOLE SERIETÀ. LE PRIMARIE? SBAGLIATO RENDERLE COSÌ COMPLICATE La suggestione di partenza, con Luciano Gallino, sociologo del lavoro, oggi non può essere … Continua a leggere

Pubblicato in articolo | Contrassegnato , , | 15 commenti

A che punto siamo! A che punto siamo? – SEL e contorni.


Ieri sera sono andato ad un incontro per la costituzione del comitato provinciale per il REFERENDUM per il ripristino dell’ART. 18. Eravamo convenuti da tutte le direzioni e dalle periferie più emarginate della così detta “sinistra”. In posti separati e … Continua a leggere

Pubblicato in Brindisi, Collegno, Nichi Vendola, politica | Contrassegnato , | 11 commenti

corsi e ricorsi sull’Europa


“Sangue” disse Mussolini accigliato “La gente si accorge sempre della guerra solo quando scorre il sangue. Non abbiamo forse oggi la guerra doganale? Tutto il mondo compera la Ford perchè è più economica, e tuttavia impreca conto l’America” “Dunque la … Continua a leggere

Pubblicato in citazione, economia, Europa, mondo, politica, storia | Contrassegnato , , , , | 4 commenti

un nuovo blog: “Dialetto e Cultura Cegliese”


Un nuovo blog arricchisce la “blogosfera cegliese”, l’inizio mi pare promettente e con piacere lo segnalo ai cegliesi nel mondo che, magari, vorranno aiutare la ricerca iniziata dal gestore sul nostro dialetto. “Ma Ceglie in cegliese come si scrive?”. Le … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, cegliesi, cultura, Pietro Gatti | Contrassegnato , , | 10 commenti

oggi Splinder chiude e me ne dispiace


venerdì, 16 dicembre 2005 Proposte per far nascere l’associazione virtuale Caro Marco, prima vorrei spendere due parole sull’argomento del corso, forse non mi sono spiegato. Quando parlo di ricominciare ad uscire nel corso non intendo dire che dobbiamo tornare indietro … Continua a leggere

Pubblicato in blogosfera cegliese, Ceglie Messapica, cegliesi | Contrassegnato , , | 8 commenti

innocua immondizia


Il meccanismo dello smaltimento illecito parte da imprenditori di grosse aziende o anche da piccole imprese che vogliono smaltire a prezzi irrisori le loro scorie, il materiale di risulta da cui più nulla è possibile ricavare se non costi. Al … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, arte, citazione | Contrassegnato | 18 commenti