Archivi tag: fondamentale

Caporalato


Rosarno non è solo in Calabria. Il “nuovo” Caporalato torna e si ripropone anche in Puglia, nel Salento. Ma lo sanno in pochi. Lo sannoMohammed e i suoi compagni che, cinque notti addietro, hanno visto arrivare nel campo quel ragazzo sudanese con gli … Continua a leggere

Pubblicato in caporalato | Contrassegnato , | 5 commenti

# Cambia la Grecia, cambia l’Europa


La Grecia ha fatto in questi anni da cavia per la cancellazione dello stato sociale e dei diritti democratici in Europa. I pacchetti di “salvataggio” dei memorandum hanno salvato solo le banche tedesche ed europee, impoverito la gente e aggravato … Continua a leggere

Pubblicato in documento, economia, Europa, Italia, politica | Contrassegnato , , | 9 commenti

Stabat Mater


Stabat Mater dolorósa iuxta crucem lacrimósa, dum pendébat Fílius.

Pubblicato in poesia | Contrassegnato | 2 commenti

la via maestra


La difesa della Costituzione è (dunque) innanzitutto la promozione di un’idea di società, divergente da quella di coloro che hanno operato finora tacitamente per svuotarla e, ora, operano per manometterla formalmente. È un impegno, al tempo stesso, culturale e politico … Continua a leggere

Pubblicato in Costituzione Italiana | Contrassegnato , | 9 commenti

rinsavire


Vorrei ringraziare tutte e tutti per i tanti attestati di solidarietà arrivati da parte di cittadini, associazioni, esponenti politici, sindacali, religiosi e rappresentanti istituzionali. Desidero anche ribadire il senso dell’intervista con Concita De Gregorio, uscita ieri su Repubblica, in merito … Continua a leggere

Pubblicato in Italia | Contrassegnato | 9 commenti

Davazda farvardin


30 anni dopo dal dimenticatoio in cui è finita La guerra Iran Iraq raccontata da un italiano Negli anni della guerra Iran – Iraq (1980- 1988) un italiano, Pietro Palmisano, si recò in Persia per lavorare. Trent’anni dopo rievochiamo nell’intervista … Continua a leggere

Pubblicato in articolo, cegliesi, storia | Contrassegnato , , | 2 commenti

il mediterraneo


Ulivo cinquecentenario sito in contrada “Battaglia”- agro di Villa Castelli: la chioma supera abbondantemente i 18 mt. di ampiezza! Foto di Giuseppe Cavallo. Colgo l’occasione di una “taggata” su Facebook da parte di Lino Chirulli per riprendere un discorso sull’albero … Continua a leggere

Pubblicato in agricoltura, ambiente, amore, archeologia, Ceglie Messapica, cultura contadina, Messapia, Puglia, Villa Castelli | Contrassegnato , , , | 2 commenti

una bella giornata per la democrazia italiana


E’ stata, quella di ieri, una bella giornata per la democrazia italiana. ll popolo del vero centrosinistra ha risposto brillantemente alla prova a cui era stato invitato a partecipare. Devo purtroppo notare, dal mio punto d’osservazione, una scarsa partecipazione al … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, Collegno, Nichi Vendola, politica | Contrassegnato , | Lascia un commento

il nostro Paese più o meno…


Per uscire dalla crisi si deve cambiare. Nel tempo la società s’incrosta di sovrastrutture e di vincoli che ne impediscono l’evoluzione e producono “la crisi di sistema”. Spesso la speculazione sfrutta questo stato per fare soldi; ecco perché le crisi … Continua a leggere

Pubblicato in politica, video | Contrassegnato , , , , | 5 commenti

una iniziativa di giusti da sostenere


La più bella e solida iniziativa estiva , la sottoscrizione a sostegno di tutti i magistrati che rischiano il bavaglio, è partita proprio da Collegno: la cosa mi ha dato una euforica felicità, perché anche se tu ne fossi stato … Continua a leggere

Pubblicato in Collegno, giustizia, politica | Contrassegnato | 5 commenti

c’è una Ceglie migliore


Non coltivo l’obiettivo di sottrarre consensi al Pd, la nostra aspirazione è costruire il cantiere dell’alternativa. Qui bisogna rimescolare le carte del riformismo e del radicalismo  per dare vita ad una gara delle idee e non dei pregiudizi. Ponendo al … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, Nichi Vendola, politica, Puglia | Contrassegnato , , | 11 commenti

meno nero


Più verde meno nero! Occorre impedire un attentato alla bellezza del nostro mare, all’economia della Puglia che proprio grazie alle bellezze naturali e paesaggistiche ha visto incrementare i flussi turistici sul proprio territorio negli ultimi decenni. Il disastro che ha … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Puglia | Contrassegnato | 4 commenti