Archivi tag: parole

La sinistra italiana fra autoreferenzialità e nuova rappresentanza.


Posto che il PD anche per consapevolezza di molti iscritti, militanti ed eletti è la nuova destra italiana, a che punto sta il resto della sinistra?  Siamo al meglio di niente! Dobbiamo cioè accontentarci di una pattuglia di rappresentanti in … Continua a leggere

Pubblicato in Costituzione Italiana, Maurizio Landini | Contrassegnato , , , | 7 commenti

tanto per citare


Originally posted on Lo smemorato di Collegno:
Ho imparato che il problema degli altri è uguale al mio. Sortirne tutti insieme è politica. Sortirne da soli è avarizia. Don Lorenzo Milani (da Lettera ad una professoressa)

Pubblicato in Matteo Renzi, politica | Contrassegnato , | 4 commenti

analisi freddissima


Occorre chiedersi che cosa porta un Paese in cui la maggioranza delle persone diventa sempre più povera e perde progressivamente dignità e diritti, a votare per un uomo che diventa sempre più ricco e potente (…) e che si ripromette … Continua a leggere

Pubblicato in citazione | Contrassegnato , , | 14 commenti

l’avvelenata


Massimo Gramellini stamattina ci riferisce che “L’altro giorno un alto dirigente del Pd mi ha inviato questo messaggino straziante: «Vorrei andare in aula a cantare l’Avvelenata di Guccini e poi scomparire definitivamente».   Qui la politica non c’entra, quello che … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato | 5 commenti

CGIL e il piano del lavoro


Donata Canta – Camera del Lavoro – Torino Un grande Piano per il lavoro per rispondere alla crisi, cambiando il paradigma delle ricette di politica economica seguite finora. Non più solo il rigore, che ha avvitato in una spirale recessiva … Continua a leggere

Pubblicato in lavoro, politica, sindacato | Contrassegnato , , | 7 commenti

Toni Matarrelli


Un neo nel suo ragionamento, le Primarie per i candidati non sono andate come dice lui, anche S.E.L. ha utilizzato il porcellum per i suoi candidati, non tutti i vincitori delle parlamentarie sono stati posti in posizione eleggibile nelle liste … Continua a leggere

Pubblicato in Brindisi, Nichi Vendola, Puglia | Contrassegnato | Lascia un commento

il movimento arancione ha un simbolo e un nome


Noi dobbiamo osare. Per cambiare la classe dirigente ci vuole una rivoluzione. Una rivoluzione pacifica, una rivoluzione civile della società civile. Ma per farla ci volete soprattutto voi. Io ci sto, io mi metto a disposizione. Io ci metto la … Continua a leggere

Pubblicato in Italia, politica | Contrassegnato , , | 27 commenti

primarie e secondarie


La prima cosa che ho detto ai miei compagni, nella bicchierata di fine anno, è stata: “perchè ci fanno votare due volte: una finta e una vera?”. La risposta è stata deludente; qui nel nostro Paese non cambia mai niente, … Continua a leggere

Pubblicato in Nichi Vendola, politica | Contrassegnato , , , , | 9 commenti

dalle mie parti


Vicino a Piatone, contrada di Ostuni. Masseria Monte Calvo Dalla lettura di questa pagina si nota che all’epoca, la Commissione incaricata per la confinazione, ebbe dei seri dubbi circa il limite tra il feudo di Ceglie e quello di Ostuni … Continua a leggere

Pubblicato in blogosfera cegliese, Ceglie Messapica, citazione, cultura, storia | Contrassegnato , | Lascia un commento

arancione, alleanza ragionevole?


Arancione, l’alleanza «ragionevole», intervista a Luciano Gallino (8-11-2012) di Daniela Preziosi (Il Manifesto) SINISTRA GALLINO: C’È GENTE CHE VUOLE SERIETÀ. LE PRIMARIE? SBAGLIATO RENDERLE COSÌ COMPLICATE La suggestione di partenza, con Luciano Gallino, sociologo del lavoro, oggi non può essere … Continua a leggere

Pubblicato in articolo | Contrassegnato , , | 15 commenti

ma, davvero, davvero?


“La cosa più terribile dei Due Minuti d’Odio non consisteva tanto nel fatto che bisognava prendervi parte, ma, al contrario, proprio nel fatto che non si poteva trovar modo di evitare di unirsi al coro delle esecrazioni”. Una citazione molto … Continua a leggere

Pubblicato in citazione, politica | Contrassegnato , | 3 commenti

la lettura di scena a Ceglie


Domani, domenica 2 settembre alle 20.30 a Ceglie Messapica (Masseria Lo Jazzo) si inaugura «Speed Book – Il gusto nel leggere», un progetto che nasce seguendo la falsariga dei più famosi speed date – appuntamenti veloci – in cui si … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, cultura, Puglia, teatro | Contrassegnato , | Lascia un commento