Archivi tag: recensione

Un Paese ben coltivato


Ecco la copertina del nuovo libro del giornalista e scrittore Giorgio Boatti dal titolo: “Un paese ben coltivato – Viaggio nell’Italia che torna alla terra e, forse, a se stessa” (Ed. Laterza, collana i Robinson). Mi ha colpito la presentazione … Continua a leggere

Pubblicato in agricoltura, ambiente, articolo, cultura contadina, Puglia | Contrassegnato , , , | 9 commenti

un libro gastronomico


Cercando di raccontare la gastronomia pugliese al di fuori dei consueti canoni di analisi, lo studio grafico Usopposto ha condotto un’appassionata ricerca che ha portato alla definizione di un progetto denominato appunto GASTRODE’SIGN (www.gastrodesign.it). Usopposto (www.usopposto.com) è uno studio di … Continua a leggere

Pubblicato in Puglia | Contrassegnato , , | 2 commenti

acquisto solidale


Mi sono casualmente imbattuto in rete in InGASati Gruppo di Acquisto Solidale – Forlì un Gruppo di Acquisto Solidale appunto, nato tra la primavera e l’estate del 2006 da alcune persone residenti per lo più a Forlì, già in contatto … Continua a leggere

Pubblicato in agricoltura, Ceglie Messapica | Contrassegnato | 5 commenti

compiti per le vacanze di Natale


Impariamo il persiano Written by Antonello Sacchetti Imparare il persiano. Pare facile. E forse non è poi così nemmeno difficile, per noi italiani. Io ci provo ormai da qualche anno e se i risultati rimangono incerti,  crescono il piacere e … Continua a leggere

Pubblicato in citazione, cultura | Contrassegnato , , | 12 commenti

uno sguardo su Ceglie


domenica 14 ottobre 2012 CIRCUMSCRIPTIO PHEUDI TERRAE CELIARUM DEL GALDO (2) Madonna della Grotta – foto di Michele Miccoli Continuiamo la lettura del documento notarile del 1760, pubblicato nel 1997 a cura del Dr. ENRICO TURRISI, storico cegliese, per conoscere … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, cegliesi, cultura, storia | Contrassegnato , | 3 commenti

Non me lo dire


Da oggi 23 marzo 2012 sarà nelle sale cinematografiche italiane “Non me lo dire”, il primo film cinematografico di Uccio De Santis. La commedia, non priva di spunti di riflessione, è stata girata in Puglia, per lo più nella provincia … Continua a leggere

Pubblicato in cinema, Puglia | Contrassegnato | 2 commenti

Il brigantaggio visto dalla fiction


Dopo il post sul brigantaggio visto dal sud di qualche giorno fa, voglio insistere sull’argomento con una recensione di Rocco Biondi sulla recente fiction Rai incentrata sulla figura del brigante Carmine Crocco ,”Il generale dei briganti”: Come c’era da aspettarsi … Continua a leggere

Pubblicato in cinema, TV | Contrassegnato , | 8 commenti

La moneta della discordia


In occasione del decimo anniversario dell’introduzione dell’euro, Giovanni Moro mira con il suo libro ad approfondire l’intreccio che intercorre tra la moneta unica e la cittadinanza europea, intreccio da cui dipende il destino, anche economico, dell’Europa. Egli non si definisce … Continua a leggere

Pubblicato in economia, mondo, Puglia | Contrassegnato , , | 20 commenti