Archivi tag: ricordi

Un ricordo di Gennaro Conte


“Lo rivedo ancora, come in un flash back, agitarsi sul palco, tra la sua bandiera rossa e i compagni di fede per incitare alla lotta, alla ricerca di un tozzo di pane e un po’ di lavoro.”Vera Conte Ringrazio Luisa … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Novantesimo per San Michele Salentino


I miei bisnonni paterni, cegliesi, erano enfiteuti di un piccolo appezzamento in contrada Cutugn di Massarianova (San Michele Salentino). Insieme costruirono un trullo in cui ho passato periodi della mia prima infanzia. Ecco il motivo che mi spinge a riportare … Continua a leggere

Pubblicato in articolo, cegliesi, San Michele Salentino, storia | Contrassegnato , | 1 commento

Anno nuovo, neve “vecchia”


(foto di Vincenzo Suma) La neve, a dispetto dei problemi che crea alla circolazione e alle attività umane in genere, è uno dei più amati fenomeni meteorologici. Il motivo è a mio parere quella sensazione di sospensione del tempo che … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, fotografia | Contrassegnato | Lascia un commento

Avvento


Miei cari amici vicini e lontani, per qualche tempo, forse sarà difficile per voi raggiungere il blog dei… cegliesi nel mondo, infatti per ragioni diciamo “amministrative” è cambiato l’indirizzo web del blog che ora é: https://cegliemessapica.wordpress.com/. Per l’occasione, estraggo dall’archivio, con … Continua a leggere

Pubblicato in blogosfera cegliese, Ceglie Messapica, cegliesi, Nichi Vendola, politica, Puglia, tradizioni | Contrassegnato , , | 8 commenti

un compagno di strada


Pubblicato in video | Contrassegnato | 2 commenti

Ceglie Messapica restaura San Demetrio


La foto naturalmente è di Pino Santoro. La Chiesa di San Demetrio di Ceglie Messapica crollò, una lontana notte del secolo scorso, sotto le intemperie e le incurie, ora con il concorso di molti di noi la Chiesa ha riaperto … Continua a leggere

Pubblicato in arte, Ceglie Messapica | Contrassegnato , , | 2 commenti

“L’anima di Pietra” a Foggia Vetere.


Già il titolo del post dovrebbe guidarci verso l’anima della pietra che caratterezza le nostre povere terre rosse dell’ultima Murgia. Le pietre sono la base della nostra civiltà, questo è risaputo. I nostri avi, i messapi, hanno costruito le specchie con … Continua a leggere

Pubblicato in agricoltura, ambiente, archeologia, Ceglie Messapica, cultura, cultura contadina, fotografia, Messapia | Contrassegnato , , , | 7 commenti

2012 in review


I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2012 per questo blog. Ecco un estratto: 4,329 films were submitted to the 2012 Cannes Film Festival. This blog had 24.000 views in 2012. If each view were a … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | 2 commenti

pettole


Per tradizione pugliese le pettole si preparano il giorno di Santa Cecilia (22 Novembre) o dell’Immacolata Concezione (8 Dicembre), ma in genere si fanno durante tutto il periodo natalizio. Per noi cegliesi è tradizione prepararle il giorno della vigilia dell’Immacolata. In … Continua a leggere

Pubblicato in Ceglie Messapica, cegliesi, tradizioni | Contrassegnato , , | 8 commenti

li bbuene muerte mije


Sobbe, abbasscie, jinde. Sstone angore quide case addò m’a nate? Sobbe, abbasscie, jinde: sobbe a ville, abbasscie a menle, jinde murigge, sobbe alli chiaghizze, abbasscie u votne, sobba Sangiacchine, alla partijuse di Cegghje vecchje? Mu ca sstame sobbe e sotte … Continua a leggere

Pubblicato in amore, Ceglie Messapica, poesia | Contrassegnato , | 11 commenti

complimenti ed auguri al mio “antico” vicino di casa


Il sessantacinquenne Domenico Caliandro, finora vescovo di Nardò-Gallipoli, diventa arcivescovo di Brindisi-Ostuni per nomina del Papa Benedetto XVI, in sostituzione di monsignor Rocco Talucci, dimissionario per limiti d’età. Monsignor Caliandro, ordinato sacerdote nel 1971, ha il dottorato in Teologia dogmatica … Continua a leggere

Pubblicato in Brindisi, Ceglie Messapica, cegliesi | Contrassegnato | 7 commenti

il 1962 ha compiuto 50 anni


Ci sono anni della nostra vita che sono più pieni, di altri, di avvenimenti e di conseguenze per la storia futura del mondo e nostra personale; uno di quegli anni è sicuramente il 1962, avevo solo sei anni, ma molto … Continua a leggere

Pubblicato in storia | Contrassegnato | 3 commenti