E’ davvero assurdo constatare che lo Stato italiano, per realizzare una sua opera di interesse pubblico, sia giunto alla necessità di sanare una centrale termoelettrica come fosse una villetta abusiva realizzata sulla battigia. Così come altrettanto assurdo è immaginare che per interessi personali, ad ogni livello, dal voler permanere Amministratore all’ambizione di divenire Dirigente, si possa arrivare a condizionare lo sviluppo di un territorio ferendo gravemente l’economia agricola e turistica ed esponendo la popolazione a rischi acclarati per la salute.
Clicca e iscriviti!
-
Cari amici, qui dico amici
Nel senso vasto della parola:
Moglie, sorella, sodali, parenti,
Compagne e compagni di scuola,
Persone viste una volta sola
O praticate per tutta la vita:
Purché fra noi, per almeno un momento,
Sia stato teso un segmento,
Una corda ben definita.
Dico per voi, compagni d’un cammino
Folto, non privo di fatica,
E per voi pure, che avete perduto
L’anima, l’animo, la voglia di vita.
O nessuno, o qualcuno, o forse un solo, o tu
Che mi leggi: ricorda il tempo,
Prima che s’indurisse la cera,
Quando ognuno era come un sigillo.
Di noi ciascuno reca l’impronta
Dell’amico incontrato per via
In ognuno la traccia di ognuno.
Per il bene od il male
In saggezza o in follia
Ognuno stampato da ognuno.
Ora che il tempo urge da presso,
Che le imprese sono finite,
A voi tutti l’augurio sommesso
Che l’autunno sia lungo e mite.Primo Levi, 6 dicembre 1985
Commenti recenti
Classifica Articoli e Pagine
cinguettii
Tweet da smemorato_nigerIl tutto è falso, il falso è tutto
Questo mondo
corre come un aeroplano
e mi appare
più sfumato e più lontano.
Per fermarlo tiro un sasso controvento
ma è già qui che mi rimbalza
pochi metri accanto.
Questo è un mondo
che ti logora di dentro
ma non vedo come fare ad essere contro.
Non mi arrendo ma per essere sincero
io non trovo proprio niente
che assomigli al vero.
Il tutto è falso
il falso è tutto.
Il tutto è falso
il falso è tutto.
E allora siamo un po' preoccupati
per i nostri figli ci spaventano
i loro silenzi i nostri sbagli.
L'importante è insegnare quei valori
che sembrano perduti
con il rischio di creare nuovi disperati.
Il tutto è falso
il falso è tutto.
Non a caso la nostra coscienza
ci sembra inadeguata
quest'assalto di tecnologia
ci ha sconvolto la vita.
Forse un uomo che allena la mente
sarebbe già pronto
ma a guardarlo di dentro
è rimasto all'ottocento.
Il tutto è falso
il falso è tutto.
Io che non riesco più a giudicare
non so neanche che cosa dire
della mia solitudine.
Guardo con il mio telecomando
e mi trovo in mezzo al mondo
e alla sua ambiguità.
C'è qualcuno che pensa
di affrontare qualsiasi male
con la forza innovatrice
di uno Stato liberale.
Che il mercato risolva da solo
tutte le miserie
e che le multinazionali siano necessarie.
Il tutto è falso
il falso è tutto.
Ma noi siamo talmente toccati
da chi sta soffrendoci fa orrore la fame,
la guerra le ingiustizie del mondo.
Com'è bello occuparsi dei dolori
di tanta, tanta gente
dal momento che in fondo
non ce ne frega niente.
Il tutto è falso
il falso è tutto.
Io che non riesco più a ritrovare
qualche cosa per farmi uscire
dalla mia solitudine.
Cerco di afferrare un po' il presente
ma se tolgo ciò che è falso
non resta più niente.
Il tutto è falso
il falso è tutto.
Il tutto è falso
il falso è tutto quello che si sente
quello che si dice
il falso è un'illusione che ci piace
il falso è quello che credono tutti
è il racconto mascherato dei fatti
il falso è misterioso
e assai più oscuro
se è mescolato
insieme a un po' di vero
il falso è un trucco
un trucco stupendo
per non farci capire
questo nostro mondo
questo strano mondo
questo assurdo mondo
in cui tutto è falso
il falso è tutto.
Il tutto è falso
il falso è tutto
Il tutto è falso
il falso è tutto.
Il tutto è falso
il falso è tutto, tutto, tutto.Giorgio Gaber
il meteo Piemonte
il meteo Puglia
-
Articoli recenti
- Santissina Trinità
- Purtroppo la Storia non la ricorda nessuno…
- L’olio del Paese nostro
- Caro virus ti scrivo
- Tra negazionismo e realtà
- muri a secco tutelati e deturpati
- Un Trullo
- Un ricordo di Gennaro Conte
- Errare, circolare insieme: DUE DOMENICHE IN FAMIGLIA
- origini unitarie a fine anno
- Messapia a Ceglie
- Novantesimo per San Michele Salentino
- Anno nuovo, neve “vecchia”
- Quasi mezzo secolo fa
- Noi diciamo NO!
- epp’
- La Philìa Messapica rinsalda il legame fra i Sallentini a Baxta (Vaste)
- Cercasi nome
- Caporalato
- vai col FAI!
- Bertinotti e signora in vista a Ceglie Messapica
- il biscotto cegliese alla ribalta
- Il “Trullo Sovrano” dicono che si trovi a Pascarosa,
- si
- gli anni passano, la chiacchiere restano
- Buona Pasqua!
- come eravamo
- Diffidate delle imitazioni!
- la corrida di Corrado
- Mitt affett au (o) congors
Paris Jazz Quartet
Categorie
- agricoltura
- ambiente
- amore
- archeologia
- arte
- articolo
- auguri
- beneficenza
- Beppe Grillo
- blogosfera cegliese
- Brindisi
- caporalato
- Ceglie Messapica
- cegliesi
- cinema
- citazione
- Collegno
- Costituzione Italiana
- cultura
- cultura contadina
- Davide Pepe
- diplomazia
- documento
- domande
- economia
- Europa
- film
- fotografia
- fuffa
- giovani
- giustizia
- integralismo
- ironia
- Italia
- jazz
- lavoro
- madonna della grotta
- mafia
- manifestazione
- Matteo Renzi
- Maurizio Landini
- messapi
- Messapia
- mondo
- musica
- Nichi Vendola
- Ostuni
- parole
- Piemonte
- Pietro Gatti
- poesia
- politica
- Puglia
- ritratto
- Roberto Saviano
- salute
- San Michele Salentino
- satira
- scuola
- Senza categoria
- sindacato
- sport
- stampa
- storia
- sud
- Taranto
- teatro
- tradizioni
- turismo
- TV
- Uccio Biondi
- video
- Villa Castelli
Archivi
- gennaio 2022
- giugno 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- aprile 2019
- dicembre 2018
- ottobre 2018
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- agosto 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- settembre 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
Blogroll
- ahiCeglie
- Amarcord Ceglie
- Anna Marinelli
- C.T. Peppino Impastato
- carolemico
- Ceglie Destra
- cronache & cronachette cegliesi
- da Ceglie con passione
- diario di Rocco Biondi
- Dipende da Noi
- Franco Arpa da Oria
- grottagliesità
- Histats
- il blog di Angelo Cassese
- Il blog di Rocco Argentiero
- il diavoletto
- il diavoletto della domenica
- Japan
- kailinon
- le mie radici
- made in ceglie lab
- midiesis
- News di pinosantoro
- Pietro Pastorelli Lifeblog
- plinio senior
- terrestre
- tribuna libera
- uno sguardo su Ceglie
- zamobloggo
argomenti
sensazioni
- acqua e sale
- alberi monumentali
- alta Italia
- amicizia
- animali
- archeologia
- arnoldo mondadori editore
- arte
- articolo
- basket
- bellezza
- biscotto cegliese
- brigantaggio
- cambiare si deve
- cambiare si può
- casini
- ceglie messapica
- cinema
- comunicato stampa
- considerazioni
- Covid19
- crisi
- crisi economica del 1929
- cucina
- cultura popolare
- curiosità
- dialetto
- dipartimento di prevenzione
- dogane
- economia
- emigrazione
- Enrico Letta
- esegesi
- festa
- fondamentale
- gastronomia
- ilva
- incipit
- ironia
- libri
- luci della città
- lutto
- mandorla
- manifestazione
- Matteo Renzi
- musica
- napoleone
- padania
- pallacanestro
- parentesi
- parole
- passione
- petizione
- politica
- povertà
- previsioni del tempo
- primarie
- profondo Sud
- Puglia
- quotidiano di brindisi
- radio
- recensione
- regole
- ricordi
- risentiamoci
- Rocco Scotellaro
- salute
- san vito dei normanni
- sarebbe bello
- segnalazione
- smemorato
- social network
- solidarietà
- spettacolo
- trullo
Meta
- Follow Un Paese più… dipende da noi! on WordPress.com
Per motivi di pudore personale non posso qui scrivere come quella centrale ha cambiato radicalmente la mia vita nella prima metà degli anni ottanta.
Posso dire qui che i termini da te usati, “vergogna” “sconvolge” “assurdo”, e i concetti pesantissimi come “strumentalizzando attraverso il sindacato i lavoratori” “sottovalutando la volontà dei cittadini”, sono esempi abbastanza pallidi se rapportati alla realtà di un disegno criminale organizzato e preordinato per ammazzare il nostro territorio e la nostra comunità.
Quella centrale è di merda.
Dietro a quella centrale ci sono tradimenti piccoli e grandi, collusioni indicibili e complicità mai abbastanza svelate: chi tocca quei fili MUORE.
Tanta gente ha ceduto la propria dignità e il proprio onore (se mai l’hanno avuto) per un modestissimo “ricavo” personale: operai, politici, sindacalisti ed altri.
Quella centrale è merda velenosa.
Sostieni Vendola alle primarie per un’Italia bene comune piu’ pulito ed ecologico!
L’ho già fatto: ho raccomandato a tutti gli amici e compagni che vanno al seggio di VOTARE VENDOLA!
Sono rappresentante di lista di SEL nel seggio di p.za Che Guevara a Collegno… 100 passi da casa mia. Un fraterno saluto!
Susanna ha votato Pierluigi…
Nessuno e’ perfetto…
Comunque non ha votato Renzi…
La cosa che mi fa ben sperare l’ho letta un attimo fa: Vendola non va a “Porta a porta” perché non gli piace.
Mi fa felice e gli auguro di vincere le primarie e le politiche per vedergli disertare tutte le arene televisive e intrattenersi nelle assemblee popolari per discutere dei nostri problemi.
Auguri
Il suo ottimismo e’ contagioso, ma dobbiamo aspettare i numeri!
I numeri dicono che la povera gente è sola!
Per fortuna che a Taranto ci sono ancora dei giudici….
….ma i giudici non bastano più!
Bisogna lasciare ai poveri i polsi liberi per poter sfasciare tutto, una matita non può bastare per soddisfare la nostra fame di giustizia!
Pietro, lo sai che, quando scrivi in questi termini, non ti seguo, non perchè non sia d’accordo con il tuo giudizio sulla malattia, ma è la cura che suggerisci che non condivido. In italia non siamo in grado di produrre rivoluzioni, se ce ne fosse una sarebbe immediatamente rivolta contro di noi.
Ti basti sapere che per “sfasciare tutto” BASTEREBBE
MANDARE A CASA da subito QUESTO GOVERNO DI CRIMINALI
Giusto! Ma l’hai sentito Monti che dichiara di voler seguire le indicazioni di Napolitano il quale ha fatto semplicemente notare a tutti che un Senatore a vita non può condidarsi per le elezioni, cioè ha scoperto l’acqua calda? Che indicazioni vuole seguire? Si dimetta da Senatore, da Capo del Governo e, se vuole fondi un partito e si presenti alle elezioni: prenderà, forse, i voti dei seguaci di Casini e dei poveri pidiellini che si sono accorti della pochezza della loro azienda retta da un Alfano impresentabile, impudente nullità!
Hai dimenticato di aggiungere i voti del PD…
Mi illudo che si ravvedino, dopo le ultime sull’Ilva lo devono fare!!!
A quattro mesi esatti dal sequestro degli impianti della più grande acciaieria europea, è esplosa la bomba. L’ Ilva, dopo l’ennesimo provvedimento giudiziario nei confronti dei vecchi e nuovi vertici e il sequestro di tutti i prodotti «finiti e semilavorati», ha annunciato ieri la chiusura «immediata e ineluttabile» dello stabilimento. Immediata la reazione: davanti e dentro allo stabilimento migliaia di lavoratori protestano; un gruppo di loro è riuscito a entrare nella palazzina della direzione. È in corso la trattativa tra l’azienda e i sindacati. I rappresentanti di Fiom e Uil stanno parlando con il direttore dello stabilimento Adolfo Buffo, indagato insieme al presidente Bruno Ferrante.